Tag: guerra

Ucraina, 190 giorni di guerra. Il punto

La missione Aiea nella centrale di  Zaporizhzhia mentre il conflitto  continua, facendo salire il numero dei morti.

di Raffaele Crocco Mentre si gira la boa dei 190 giorni della nuova guerra ...

Erdogan il nuovo sultano. Le carte della Turchia nella crisi globale

L'accordo sul grano, i rapporti con Mosca e Kiev, i migranti verso la Ue, la Nato e la questione curda. Come si muove il Presidente della Turchia che dalla guerra ucraina in avanti è assurto a ruolo di gran mediatore

di Filippo Rossi Istanbul -Sono ormai mesi che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ...

Dossier/ La crisi del gas divora il pianeta

E’ una corsa che pare non avere fine. Il prezzo del gas continua a ...

Sei mesi di conflitto in Ucraina. Il punto

Siamo ormai oltre i 180 giorni di guerra. Migliaia i morti, le città spazzate via, sette milioni I profughi

di Raffaele Crocco La stazione è – forse meglio dire era – quella di ...

Aiuti Usa a Kiev: sfondata quota 10 miliardi

Varato un nuovo pacchetto per l'Ucraina di 775 milioni di dollari

Gli Stati Uniti hanno annunciato ieri un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina da ...

Ucraina: spiragli sotto le bombe. Il punto

Arriva sino al Mediterraneo l’onda nera della nuova fase della guerra dopo 176 giorni: con uno scontro che appare sempre più simile a una  partita a scacchi. Con troppi giocatori attorno al tavolo a tentare mosse. Partita con  Erdogan in prima fila

di Raffaele Crocco Arriva sino al Mediterraneo l’onda nera della nuova fase della guerra ...

Afghanistan: fame e Talebani un anno dopo

La fine della guerra l'anno scorso mostra un Paese in macerie: ma è solo colpa di chi l'ha vinta o anche di chi l'ha persa? Una riflessione sull'anniversario del 15 agosto 2021 e su una vendetta consumata fredda

di Emanuele Giordana Si è scritto molto nei giorni scorsi sulla ricorrenza afgana del ...

Ucraina: il rischio di un “catastrofico incidente atomico”

Zaporizhzhia, l’impianto nucleare civile più grande d’Europa, è diventato centrale negli ultimi giorni, da quando si combatte nell’area. La Cina l'intervento dell'Aiea

di Raffaele Crocco Tutti d’accordo, per una volta: dagli Stati Uniti alla Cina, fino ...

Informazione, guerra e lavoro: come cambia il ruolo del reporter

Nuovi media, nuovi conflitti e nuove occasioni. Ma anche molti interrogativi. A cominciare dalla protezione assicurativa e salariale e dal dubbio che riguarda come siamo informati e se lo siamo meglio e di più. Un tentativo di analisi 

Pubblichiamo l’intervento di Emanuele Giordana sul numero in distribuzione  di Dinamo, che ringraziamo per l’autorizzazione,  ...

Cina-Stati Uniti: 75 anni di una relazione difficile

Dalla guerra di Corea alla "diplomazia del ping-pong" alla crisi attuale. Sette decenni di alti e bassi

Le relazioni tra la Repubblica Popolare Cinese e gli Stati Uniti rappresentano oggi il ...