150 caccia e bombardieri in 4 giorni. Crisi diplomatica con Usa e Australia. Telefonata tra Xi Jinping e Joe Biden
di Maurizio Sacchi Sono quasi 150 gli aerei dell’Esercito di liberazione nazionale cinese che ...
Verso un conflitto "popolare difensivo" annunciato oggi dal Nug. Una petizione chiede alle Nazioni Unite di riconoscere l'ambasciatore all'Onu anti-golpe come legittimo rappresentante del Myanmar
Il governo ombra del Myanmar (National Unity Government-Nug) ha dichiarato una “guerra difensiva popolare” ...
Il conflitto è arrivato nelle Regioni di Afar e Amhara, mentre la crisi umanitaria si fa sempre più acuta e gli aiuti non raggiungono intere aree del Paese
È in espansione il conflitto tra il governo centrale etiope e le fazioni ribelli ...
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo"
di Stefano Bocconetti Numeri contro. I primi sono quelli che raccontano di Al Gharbi, ...
Armi e nuovi scenari nel Kashmir: la posizione dei due Paesi
Alti ufficiali dell’esercito indiano hanno espresso preoccupazione sul fatto che le armi americane sequestrate ...
Il confronto militare tra superpotenze apre scenari da incubo e si affida sempre di più alla robotica
di Maurizio Sacchi In questi giorni, un megacontratto del Dipartimento della difesa Usa da ...
L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni, accompagnata dalla promessa, prima e dopo il ritiro, che il mondo, l’Europa, l’Italia non avrebbero abbandonato il Paese dell'Hindukush
di Emanuele Giordana Una grande preoccupazione attraversa il cuore dei tanti afgani che in ...