Tag: guerra

Yemen: “la tempesta perfetta”.

Mentre l'ultima tregua sembra aver fallito e 31 dei 41 progetti umanitari Onu sono a rischio, Covid-19 è giunto nel Paese: che impatto avrà su popolazione e  conflitto?

di Elia Gerola Il 9 aprile 2020 il conflitto yemenita è entrato in una ...

Dossier/ Tregua mancata

a cura di  Alice Pistolesi Il 23 marzo 2020 il segretario generale dell’Onu António Guterres ha ...

La cyber guerra è una guerra vera

Conflitti non solo virtuali e senza regole. Un libro lo racconta

di Maurizio Sacchi La guerra informatica finora pareva una metafora. Ma essa ha subito ...

Colombia: guerra sporca contro la pace

Attivisti sociali e leader comunitari vengono sistematicamente eliminati. La denuncia dell'Onu

di Maurizio Sacchi Nei primi tre mesi del 2020 sono stati uccisi in Colombia ...

Embargo alla armi in Libia: nuova missione Ue

La Eunavfor Med Irini ispezionerà le navi in alto mare sospettate di trasportare armamenti o materiale correlato da e verso il Paese

Le violazioni all’embargo sulle armi in Libia sono all’ordine del giorno e hanno reso ...

Armi italiane: la produzione non si ferma

il Governo concede ai produttori di armamenti di decidere autonomamente quali produzioni tenere aperte e quali no. La denuncia della società civile

Il Governo italiano continua a concedere uno status privilegiato all’industria della difesa e delle ...

L’intelligenza dell’uomo, l’intelligenza del virus

Il coronavirus è una tragedia, non è una guerra. I sanitari che lo contrastano non sono eroi, sono persone serie che fanno fino in fondo il loro mestiere. L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco* Non amo questa ennesima, stupida retorica della guerra. Il coronavirus è ...

Libia: nemmeno la pandemia ferma la guerra

Mentre le organizzazioni internazionali e africane tentano la via del cessate il fuoco, gli scontri sono ripresi con bombardamenti su Tripoli

Pesanti bombardamenti il 23 marzo da parte delle forze di  Khalifa Haftar hanno causato ...

Chi è il nuovo inviato speciale in Libia

Il diplomatico algerino Ramtane Lamamra è il quinto rappresentante Onu a Tangeri

Il diplomatico algerino Ramtane Lamamra è stato scelto segretario generale dell’Onu Antonio Guterres come ...

Guerre di carta

Dalle ritorsioni commerciali a quelle contro giornali e giornalisti in Stati Uniti e Cina. Che ha deciso di ritirare i permessi di lavoro ai reporter delle principali testate statunitensi con base nella Rpc

Invocando “contromisure necessarie” il ministero degli Esteri cinese ha deciso di revocare le credenziali ...