Tag: guerra

Occhi puntati sul Camerun

Il Paese è schiacciato tra le rivendicazioni del Nord e la violazione dei diritti umani da parte dello Stato centrale. Il punto su violenze ed esodi

Sta per precipitare la situazione del Camerun, sempre più schiacciato tra le rivendicazioni del ...

Usa-Cina: una nuova Guerra fredda?

Le due superpotenze sono ai ferri corti e, anche al loro interno, devono fare i conti con posizioni più o meni intransigenti. Un'analisi aspettando il nuovo tavolo di trattative

di Maurizio Sacchi Il 24 maggio, dopo l’allarme seminato dal blocco Usa su Huawei ...

Giornata delle fasce bianche: ci saremo

Ancora una volta, il 31 maggio a Trento, con fasce al braccio e lenzuola stese sui balconi, in silenzio, grideremo il nostro no alle guerre, a tutte le guerre

L’associazione 46°Parallelo con l’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo promuovono, insieme a ...

Libia: l’embargo violato

L'inviato speciale Onu denuncia la vendita di armi ai due schieramenti, mentre Guterres sottolinea l'atteggiamento ambivalente dell'Ue sui controlli via mare

L’embargo di armi alla Libia non è stato e continua a non essere rispettato. ...

Venti di guerra nel Golfo

Washington sta schierando missili e e navi da guerra in Medio Oriente, citando "minacce credibili" dall'Iran. Bombardieri B-52 sono giunti il 9 maggio  in una base aerea americana in Qatar mentre la Abraham Lincoln ha attraversato il Canale di Suez in Egitto giovedì. Un analisi della crisi e della sua escalation

Dopo che Donald Trump si è ritirato dall’accordo con Teheran sul nucleare e ha ...

“Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace”

Cosa lega armi nucleari, disarmo e diritto umano alla pace? Cronaca della conferenza “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace”, tenutasi a Padova il 26 marzo.

dall’inviato a Padova, Elia Gerola “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace” di ...

Ergastolo per Radovan Karadzic

Il Tribunale Internazionale per l'ex Jugoslavija ha ritenuto che la condanna in primo grado fosse  inadatta e sproporzionata rispetto ad altre condanne

IL’ultima notizia dal Tribunale Internazionale per l’ex Jugoslavija. Radovan Karadzic, il primo presidente dell’entità ...

Yemen: un fragile accordo

Il testo firmato a dicembre 2018 fatica a essere applicato dalle parti in conflitto. Alcuni dei punti critici e i tentativi dell'Onu

Si regge su un filo di lana l’accordo per il cessate il fuoco in Yemen, raggiunto ...

India/Pakistan: chi ha vinto la partita?

Per ora lo scontro tra i due colossi sembra essersi fermato. Ma in Kashmir continua il conflitto a bassa intensità

di Emanuele Giordana La bomba a tempo di un conflitto India Pakistan forse, per ...

Dossier/Popoli e conflitti: i curdi

a cura di Alice Pistolesi Il popolo curdo è al centro di più conflitti. Tutte ...