Tag: guerra

Conflitti dormienti

Tra Transnistria e Moldavia, tra Tiraspol e Chisinau tira un’aria apparentemente tranquilla. Lo status quo fa comodo a tutti in questa odissea di nazionalità lunga settanta chilometri. Reportage

di Daniele Dei Tiraspol (Transnistria) – ‘1990-2018’: dei grandi manifesti pubblicitari stradali lungo le ...

La guerra alla droga di Dacca

Caccia all'uomo in Bangladesh con vittime e arresti di massa. Il modello Filippine si espande

“Se non si taglia la domanda (di stupefacenti) come si può pensare di fermare ...

Corea del Nord e atomica

Il presidente Trump fa saltare il summit con Kim Jong-un. Cosa c'è dietro lo scontro diplomatico tra Washington e Pyoingyang. Il racconto dell'altra Corea della coreanista Rosella Ideo. Ascolta l'anteprima dell'intervista a Caravan

di Andrea Tomasi Nulla di fatto. Il vertice tra Donald Trump e il leader ...

Conflitti stupefacenti

Dalle metanfetamine naziste usate oggi dai terroristi agli psicofarmaci autorizzati dal Pentagono. Un libro-inchiesta sul rapporto, antico e indissolubile, tra guerra e droga

Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore, alcuni estratti del capitolo Dalle go pills alla modifica ...

La Turchia alle porte dell’Ue

Anna Maria Giordano - giornalista Rai, tra gli ideatori e conduttori della trasmissione Radio3 Mondo - parla del futuro del governo di Ankara. È un Paese strategico, sempre più importante. L'anteprima ai microfoni di Caravan. ASCOLTA

di Andrea Tomasi La Turchia vista con gli occhi dell’Unione Europea: un Paese strategico ...

Iran atomico, un film da rifare

Gli Stati Uniti si sfilano dall'accordo sul nucleare. Tra le istituzioni e la popolazione iraniana c'è preoccupazione e senso di insicurezza. Ai microfoni di Caravan la giornalista Marina Forti dice: «Gli Usa di Trump deludono e sono pericolosi». Colpo mortale all'economia e alla stabilità del Paese

di Andrea Tomasi Gli iraniani non ci stanno a fare la parte dei cattivi. ...

Una festa, solo una festa

L'Adunata degli Alpini a Trento è stata un'occasione sprecata. In questa retorica da straccioni ci siamo dimenticati di pensare un solo momento dedicato a chi è stato ed è contro la guerra

di Raffaele Crocco* Ora che sta finendo, ora che stanno sfilando in tanti, tantissimi, ...

Accordo con Iran, l’uscita atomica degli Usa

La giornalista Marina Forti sull'affossamento del "contratto" con Teheran. Con la collaboratrice di Internazionale e Reset un'analisi fuori dagli schemi

di Andrea Tomasi Donald Trump si sfila dall’accordo nucleare con l’Iran. Parliamo del ritiro ...

Adunata degli Alpini, la guerra in mostra

Si smette di sparare, ma non c'è veramente pace. E i conflitti rischiano di scoppiare di nuovo, come le fiamme riemergono da sotto la cenere. A Trento gli Alpini sono in adunata nazionale. A pochi chilometri una mostra interattiva mostra gli effetti dei conflitti

Mentre a Trento tutto è pronto per l’Adunata Nazionale degli Alpini, a pochi chilometri ...

Svolta in Spagna, l’Eta si scioglie. Ecco cosa cambia

ll gruppo separatista si è sostanzialmente suicidato. Di questa "morte annunciata" ci parla il professor Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea dell'Università di Macerata. Il professore in collegamento telefonico con Caravan

di Andrea Tomasi «Il ciclo storico della lotta armata è finito». Verranno sciolte tutte ...