Scoprire che l’orrore di allora non è bastato è inquietante. Capire che ancora il “ricatto nucleare” viene messo sul tavolo per risolvere controversie e guerre fa dubitare dell’intelligenza della nostra specie
di Raffaele Crocco È inquietante scoprire tutto questo nel giorno che ricorda “Fat Man”. ...
Uccidere altri esseri umani colpendoli “a freddo” sul territorio di uno Stato sovrano terzo è semplicemente un assassinio
di Raffaele Crocco Sono due omicidi che valgono un disastro. Omicidi, certo, perché tecnicamente e legalmente, ...
L'opinione dello scrittore e saggista Eric Salerno
Con il raid israeliano a Teheran che ha ucciso il leader di Hamas Ismail ...
L'uccisione del leader di Hamas in Iran
di Paola Caridi Ismail Haniyeh era nato nel 1962 nel campo profughi di Shati ...
L'analisi settimanale del Direttore del Progetto Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
di Raffaele Crocco La denuncia è di Dmytro Lubinets, commissario per i diritti umani del Parlamento ...
Gli Stati Uniti hanno annunciato una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza a sostegno della Roadmap per il cessate il fuoco a Gaza
Gli Stati Uniti hanno annunciato una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu ...
Dall'Ucraina a Gaza. Ma aria di conflitto anche dall'Oceano Pacifico a quello Atlantico
di Raffaele Crocco Ci sono le navi da battaglia nelle acque a Sud dell’Oceano ...
La richiesta di mandato di cattura del Cpi per i leader di Israele e Hamas
Mentre la Corte penale di giustizia si è già espressa, senza che peraltro Israele ...
Dall'Ucraina a Gaza. Dalla Nuova Caledonia alle armi nucleari. Uno scenario di conflitto che continua a crescere
di Raffaele Crocco Il pericolo vero, ed è già qui, è che non si ...
La necessità di negoziare quanto meno la fine dei combattimenti sta diventando prioritaria nel quadro internazionale
di Raffaele Crocco Lo ha detto il generale Kyrylo Budanov, capo dell’intelligence militare di ...