L’Ucraina, intanto, continua a riempirsi di armi. Arsenali che si svuotano in fretta, distrutti sui campi di battaglia e che vanno riempiti al meglio per far continuare il conflitto
di Raffaele Crocco “Fermi tutti, abbiamo sbagliato”. Una frase che sembra far svanire le ...
Torna sul campo il battaglione Azov, mentre la controffensiva ucraina resta impantanata e la battaglia prosegue tra schermaglie politiche sul fronte internazionale
di Raffaele Crocco Il battaglione Azov è tornato. Per gli ucraini sono tornati gli ...
Alla situazione confusa sul campo di battaglia si aggiunge la conta dei danni ambientali di questa guerra ormai incalcolabili. I nodi di Jeddah
di Raffaele Crocco L’offensiva ucraina non è andata come immaginavano i comandi di Kiev ...
A uccidere sono state le bombe di aereo o artiglieria, i missili, i colpi di fucile russi. 499 di quegli esseri umani erano bambini
di Raffaele Crocco 10.749. E’ il numero dei civili ucraini morti dall’invasione russa. Il ...
La parola resta sempre e solo alle armi
di Raffaele Crocco Il giorno è il 520 dall’invasione russa dell’Ucraina. La domanda è: ...
L’offensiva di Kiev prosegue a ritmi sempre troppo blandi rispetto alle attese
di Raffaele Crocco Il giorno 513 di guerra dall’invasione russa dell’Ucraina porta notizie, morte ...
Il senso del tempo si perde in questa guerra che non ha vincitori ma solo vinti. Il costo dell'offensiva di Kiev
di Raffaele Crocco Quale giorno è? Il calendario dice il numero 477 dall’invasione russa, ...
La diga di Kkhovka che crolla è l’ennesima immagine concreta, reale, della tragedia ucraina dove vince ancora la distruzione, fra accuse reciproche sulle responsabilità
di Raffaele Crocco La diga di Kkhovka che crolla è l’ennesima immagine concreta, reale, ...
Secondo alcuni analisti, ci potrebbe essere un legame fra la ripresa delle violenze nel Kosovo semi indipendente e questa fase della guerra in Ucraina
di Raffaele Crocco Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina ...
La settimana di guerra fra Moca e Kiev corre tra due binari paralleli: quello militare e quello diplomatico.
di Raffaele Crocco Da un lato l’offensiva militare ucraina, con l’avanzata nella martoriata Bakhmut ...