L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini
Era il 16 settembre 2022 quando Mahsa Zhina Amini moriva in ospedale a causa ...
Intervista a Marisa Laurito, una delle promotrici del movimento "Donna, Vita, Libertà"
di Anna Violante Il 28 luglio, il movimento di solidarietà ai manifestanti iraniani dello ...
Teheran, con Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia, entrerà a far parte del gruppo dal gennaio 2024. L'Indonesia si chiama fuori
di Maurizio Sacchi Al termine del summit dei BRICS, tenutosi dal 22 al 24 ...
Gli agenti sono tornati nelle strade per far rispettare le regole dell'hijab. Alcuni episodi di repressione e un punto sulla protesta
di Alice Pistolesi La polizia morale è tornata, in massa, per le strade dell’Iran. ...
Il Brasile si muove per sostenere il processo negoziale. Intanto un accordo Iran-Venezuela cerca di unire il fronte anti-Usa
di Maurizio Sacchi Il Ministro degli Affari Esteri russo, Sergei Lavrov, é arrivato a ...
Per Vittorio Maccarrone de Il Caffè Geopolitico gli accordi in Medio Oriente per la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Paesi stanno creando un “effetto domino”
di Alessandro De Pascale Il 10 marzo, Iran e Arabia Saudita hanno raggiunto a ...
Per il Ministero dell’Interno di Teheran è “uno dei fondamenti della civiltà della nazione iraniana”, nonché “della Repubblica islamica”
In Iran, il velo imposto alle donne fin dalla rivoluzione islamica del 1979 rappresenta ...
Il 2022 è stato un anno ambivalente per i diritti delle donne. Se si ...
Nel 2021 c’è stato, secondo i dati riportati nella seconda versione della Relazione annuale ...