Doppio fronte aperto nel Paese: da una parte le proteste nata dal malessere generale e dall'altra nuove infiltrazioni targate Isis
La rabbia degli iracheni non si è placata e le manifestazioni, nonostante la repressione, ...
Settimane di proteste represse nel sangue hanno provocato oltre 250 morti e migliaia di feriti. Il governo di Adel Abdul Mahdi sembra avere le ore contate
Il primo ministro iracheno Adel Abdul Mahdi si dimetterà se i partiti politici potranno ...
Dalla capitale Baghdad le manifestazioni si sono velocemente estese alle città del Sud del Paese provocando morti e circa 4mila feriti
Continuano a mietere vittime le proteste in Iraq. Secondo i dati della commissione diritti ...
Mentre la totalità dei siti di produzione è riconvertita o smantellata solo Israele non ha ancora ratificato il trattato. E restano dubbi su molti altri Paesi
Il 29 aprile è la giornata mondiale in ricordo delle vittime delle armi chimiche. Lo ...
Le elezioni assegnano la vittoria ai due partiti uscenti. Molte le sfide da affrontare, non ultimi i turbolenti rapporti con Baghdad
Qualcosa si muove nel Kurdistan iracheno, ma è ancora difficile stabilire se la direzione ...
I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)
La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...
L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre
Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...
L'Adunata degli Alpini a Trento è stata un'occasione sprecata. In questa retorica da straccioni ci siamo dimenticati di pensare un solo momento dedicato a chi è stato ed è contro la guerra
di Raffaele Crocco* Ora che sta finendo, ora che stanno sfilando in tanti, tantissimi, ...
L'analisi del professor Alì sul caso Siria. L'intervista integrale ai microfoni di Caravan
È, quella che si sta consumando in Siria, una guerra legittima sul piano del ...
L’Atlante delle guerre va in mostra a Riva del Garda. Domani (16 marzo) alle ...