Gli Stati Uniti si sfilano dall'accordo sul nucleare. Tra le istituzioni e la popolazione iraniana c'è preoccupazione e senso di insicurezza. Ai microfoni di Caravan la giornalista Marina Forti dice: «Gli Usa di Trump deludono e sono pericolosi». Colpo mortale all'economia e alla stabilità del Paese
di Andrea Tomasi Gli iraniani non ci stanno a fare la parte dei cattivi. ...
10,3 miliardi di euro di autorizzazioni e 2,7 miliardi di euro di trasferimenti: i dati della relazione governativa sull’export italiano di armamenti
di Alice Pistolesi Non solo cibo, vino, moda e cultura. Anche le armi Made ...
L'Adunata degli Alpini a Trento è stata un'occasione sprecata. In questa retorica da straccioni ci siamo dimenticati di pensare un solo momento dedicato a chi è stato ed è contro la guerra
di Raffaele Crocco* Ora che sta finendo, ora che stanno sfilando in tanti, tantissimi, ...
Si smette di sparare, ma non c'è veramente pace. E i conflitti rischiano di scoppiare di nuovo, come le fiamme riemergono da sotto la cenere. A Trento gli Alpini sono in adunata nazionale. A pochi chilometri una mostra interattiva mostra gli effetti dei conflitti
Mentre a Trento tutto è pronto per l’Adunata Nazionale degli Alpini, a pochi chilometri ...
L'analisi del professor Alì sul caso Siria. L'intervista integrale ai microfoni di Caravan
È, quella che si sta consumando in Siria, una guerra legittima sul piano del ...
Nel pieno del conflitto, dopo gli attacchi americani, arriva il rapporto dell'agenzia Onu sugli aiuti umanitari. Ecco una sintesi del dramma che si è consumato anche prima dell'utilizzo delle armi chimiche da parte del governo di Assad
di Ilario Pedrini Mentre i telegiornali parlano (poco) di cosa sta accadendo esattamente in ...
Parla il professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale della Scuola di studi internazionali, della Facoltà di Giuriprudenza dell'Università di Trento
di Andrea Tomasi La Siria come non ve l’ha raccontata nessuno. Ai microfoni di ...
Oltre la Siria: in Yemen e in Afghanistan i bombardamenti sono quotidiani. Anche se non fanno rumore
di Emanuele Giordana Se un raid aereo sulla Siria fa rumore e giornali e ...
Bombe, aerei da combattimento, droni. Tutto è pronto, dopo il raid aereo della notte tra venerdi e sabato, per un'eventuale escalation. Ecco quali basi militari possono essere utilizzate nel Mediterraneo. L'analisi del professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale
di Andrea Tomasi L’uso delle armi chimiche, che hanno causato la morte di civili, ...
«Bombe prodotte in Sardegna e vendute ai Saud che colpiscono obiettivi civili». La denuncia di Giorgio Beretta (Opal - Rete Disarmo)
di Ilario Pedrini Uno dei Paesi più ricchi d’Europa, la Germania, vende bombe ad ...