Con l'uscita di scena della Russia in marzo dopo l'invasione dell'Ucraina Pristina può contare adesso su 34 Stati a favore su 46 membri: oltre i due terzi necessari per la propria ammissione
di Ambra Visentin Con l’esclusione della Federazione Russa dal Consiglio d’Europa il Kosovo disporrebbe ...
Profilo di Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, considerato da molti una vera e propria minaccia per la stabilità dei Balcani occidentali
di Raffaele Crocco Fermate quell’uomo. Il grido d’allarme è questo. E l’uomo in questione ...
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati con l'emblema "Ks"
di Raffaele Crocco La Nato ha deciso di schierarsi, per evitare guai, per dividere ...
I giochi delle élite attorno alle “aree calde” di Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina. Con in testa nuovi referendum
di Edvard Cucek Quanto accade recentemente tra Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina, particolarmente ...
Pristina vuole chiedere a Belgrado l'assunzione di responsabilità per i crimini di guerra commessi nel 1999 con relativi risarcimenti. La svolta dura del neo premier
di Raffaele Crocco Certamente Albin Kurti non ha creato le condizioni per il dialogo, ...
Il dialogo tra Kosovo e Serbia, teso a normalizzare le relazioni tra i due Stati, è sempre più difficile. Oggi la situazione sembra ancor più critica ma c'è qualche luce all'orizzonte
di Elia Gerola Il dialogo tra Kosovo e Serbia, teso alla normalizzazione delle relazioni ...
L'ambasciatrice Usa all'Onu, Nikki Halley, chiede la fine della missione Unmik, ma la mossa potrebbe crearenuovi problemi nei Balcani
di Raffaele Crocco Pace sempre poca, da quelle parti. E il carico nelle ultime ...
Serbia e Kosovo hanno iniziato un dialogo che prevede lo scambio di territori. In cosa consiste e chi dice no
Dopo anni guerra e di tregua sempre sul chi va là potrebbero mutare i ...