Tag: mali

Mali, civili sempre più in pericolo

Preoccupante impennata delle violazioni dei diritti umani e dell'impunità. I dati dell'Ohchr

Mali, i vescovi contro il golpe

La condanna della conferenza episcopale maliana del putsch militare

Anche la Chiesa in Mali si schiera contro il recente colpo di mano dei ...

Golpe a Bamako

I militari maliani hanno arrestato ieri il Presidente ad interim e membri dell'esecutivo

Africa, i pescatori del fiume Niger

Reportage: vivere sul  fiume che  scorre per 4.200 km ed è il terzo corso d'acqua più lungo dell'Africa dopo il Nilo e il Congo

Il racconto di Konate

La storia di un migrante maliano: la partenza, il carcere libico e il ritorno

Niger: l’anno inizia nel sangue

Due massacri nell’Ovest hanno provocato cento morti. Il Paese resta nella morsa del terrorismo insieme a Mali e Burkina Faso

Burkina Faso: una crisi senza precedenti

A causa della violenza di gruppi armati provenienti dal Mali, nel Paese si trovano oggi 1milione e 50mila sfollati, mentre ad aprile 2020 erano 600-700mila. L'intervista a un operatore Intersos

Dopo il golpe a Bamako

In Mali Keita costretto a dimettersi. La condanna dell'Unione africana su un Paese lacerato  e in conflitto.

Il 18 agosto un gruppo di  militari ammutinati ha preso il controllo della base ...

Mali, la piazza non si ferma

Il presidente Kaita tenta di mediare ma il Movimento 5 giugno insiste: deve dimettersi

Il Movimento 5 giugno, un vasto movimento popolare la cui ultima manifestazione di massa ...

Mali, la piazza contro Keita

In migliaia nella capitale Bamako chiedono le dimissioni del presidente

Il fermo immagine di questa ripresa dall’alto dall’agenzia France Press (di cui riproduciamo un ...