Tag: marocco

Fieri di essere Berberi

Il fotoreportage di Silvia Orri questo mese per Atlante Unimondo

L’assimilazione, a partire dal X secolo, alla religione musulmana ed alle abitudini importate dalle ...

I rischi della Rotta Atlantica

Per raggiungere le isole Canarie nel 2024 sono morte 9.757 persone. Il Reportage dal Marocco

di Silvia Orri La costa occidentale del Marocco attrae un numero elevato di visitatori ...

Nei campi profughi Saharawi gli attivisti di Solidarity Rising

Dopo quasi tre anni e migliaia di chilometri in bicicletta si è concluso il tour solidale di Sanna Ghotbi e Benjamin Ladraa. Il racconto del summit

di Renato Viviani, dai campi profughi saharawi nel deserto algerino Il 5, 6 e ...

All’Onu arrivano le delegazioni a sostegno dei saharawi

Delegazioni a sostegno della popolazione saharawi e provenienti da vari Paesi Europei e Latinoamericani ...

Il Maroccogate e i diritti saharawi negati

Dopo lo scandalo di corruzione che ha coinvolto il Qatar e il Parlamento europeo l'attenzione si sposta sul Regno di Maometto VI

Dal Qatargate al Maroccogate. Lo scandalo di corruzione che sta scuotendo l’Unione Europea sembra ...

Il gas africano fa litigare un’Europa in ordine sparso

Il negoziato italo-algerino  irrita la Spagna. Nervi tesi tra  Algeri e Madrid per l'accordo con Rabat sul Sahara occidentale. Il gasdotto della Libia

di Maurizio Sacchi L’Algeria, principale partner commerciale dell’Italia in Africa, è attualmente, con il ...

Ferri sempre più corti tra Algeria e Marocco

Sale la tensione tra i due vicini con lo stop alle relazioni diplomatiche, commerciali e denunce di attacchi a convogli. Al centro la questione Sahara Occidentale

Ferri cortissimi tra Algeria e Marocco. La tensione storica esistente tra i due Paesi ...

Cyberspionaggio: il volo a largo raggio di Pegasus

Si allarga lo scandalo del sistema di controllo telematico del Marocco: nella lista degli spiati presidenti e premier. Da Macron a Prodi

Se è vero che anche il telefono del presidente francese Emmanuel Macron era in ...

Il conflitto e l’attivismo nel Sahara Occidentale

A sei mesi dalla fine del cessate il fuoco sembrano proseguire gli scontri lungo il muro, mentre nei territori occupati l'attivismo delle donne (e non solo) continua

  • 1
  • 2