Si avvicinano per i birmani i due appuntamenti più importanti dell’anno: il negoziato sulla forma Paese in agosto e la consultazione elettorale di novembre
Ultimora (4 agosto): il governo birmano ha rinviato di una settimana la riunione ...
Acqua, fango e sassi uccidono oltre 150 persone nella zona delle miniere di pietre preziose. La loro luce si trasforma in tenebra dopo anni di sfruttamento del suolo, dell'eco sistema e della manodopera. Le responsabilità dei grandi conglomerati
di Emanuele Giordana Utilizzo selvaggio del territorio, sbancamenti, scavi e disboscamento, conflitti armati, uso ...
a cura di Alice Pistolesi La Corte di Giustizia Internazionale continua le sue indagini ...
Cessate il fuoco di quattro mesi per potenziare la lotta del governo contro COVID-19. Ma con l'esclusione di dove si combatte
Tatmadaw, com’è conosciuto l’esercito del Myanmar, ha annunciato il 9 maggio un cessate il ...
Tregua nello Yemen. Ma altri conflitti continuano a uccidere. Come accade in Myanmar
La richiesta del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres il 23 marzo per una moratoria delle ...
Il pretesto della pandemia mette in pericolo la democrazia in molti Paesi. E in Europa il modello è guidato dall'Ungheria di Viktor Orban che agisce quasi indisturbato
di Maurizio Sacchi e Salvo Secondini Adottando misure dichiarate “di emergenza” per affrontare il ...
L’esercito birmano (Tatmadaw) contro il giornale locale Irrawaddy
Un tribunale di Yangon ha accettato di aprire il caso nato da una richiesta ...
Mentre continuano le prese di distanza dalla Lady per la questione rohingya, il suo partito tenta una battaglia parlamentare per limitare l'influenza dei militari
dal nostro inviato nel Sudest asiatico Yangoon – La settimana scorsa nel parlamento birmano c’è ...
Al Tribunale dell'Aia, la Premio Nobel Aung San Suu Kyi, si è difesa dalle accuse che riguardano il popolo rohingya.
di Elia Gerola. E’ terminata ieri, giovedì 12 dicembre, la prima sessione del procedimento ...
Erano stati condannati in Myanmar a sette anni di carcere per violazione del segreto di Stato
Liberi. Finalmente liberi. Wa Lone e Kyaw Soe Oo, i due giornalisti birmani della ...