Tag: onu

Myanmar, Afghanistan. La scelta del silenzio all’Onu

All'Assemblea generale a Palazzo di Vetro nessuno ha parlato a nome dei due Paesi che hanno visto impetuosi cambi di regime. Una trattativa durata settimane

di Emanuele Giordana Alla fine né Afghanistan né Myanamr hanno parlato all’Onu ma dopo ...

Usa-Cina: superpotenze militari a confronto

Biden alle Nazioni unite promette pace. Ma una nuova Guerra fredda non è da escludere. Fotografia dello stato attuale degli equilibri e dei  piani dei due colossi

  di Maurizio Sacchi Il 21 settembre, Joe Biden ha parlato al Palazzo di ...

Salvador: Bukele gioca d’azzardo

Proteste di piazza contro l'adozione dei bitcoin. E l'Onu critica gli attacchi allo stato di diritto

Il Salvador, il più piccolo Stato delle Americhe, con i suoi 7 milioni scarsi ...

Tigray: la guerra si diffonde

Il conflitto è arrivato nelle Regioni di Afar e Amhara, mentre la crisi umanitaria si fa sempre più acuta e gli aiuti non raggiungono intere aree del Paese

È in espansione il conflitto tra il governo centrale etiope e le fazioni ribelli ...

Ambiente: non ci resta molto tempo

Il rapporto sul clima dell'Onu  fornisce nuove stime sulle possibilità di superare il livello di riscaldamento globale di 1,5°C nei prossimi decenni. Mai senza  riduzioni immediate, rapide e su larga scala delle emissioni di gas serra, limitare il riscaldamento a circa 1,5°C o anche 2°C sarà una meta irraggiungibile

Riduzioni forti e durature delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di altri gas ...

Myanmar, colpire i dissidenti all’estero

Un complotto scoperto dall’Fbi per zittire e semmai uccidere l’ambasciatore birmano all’Onu è l’ultimo tassello delle operazioni d’oltremare messe in piedi dai golpisti del Myanmar per far tacere l'opposizione. Un tassello in cui ne sbuca un altro - la Thailandia - che riconduce a un’operazione d’oltremare “italiana”: quella delle pallottole di una ditta di Livorno ritrovate in sulle strade birmane

di Alessandro De Pascale ed Emanuele Giordana Un complotto scoperto dall’Fbi per zittire e ...

Perù: Castillo avanti di un soffio attende l’ufficialità

L'ufficializzazione che lo consacra Presidente potrebbe "tardare settimane". L'appello della Bachelet

Con la convalida del 50,2 percento di consensi a Pedro Castillo da  parte del ...

La Colombia in un vicolo cieco

Bachelet, Onu: "Identificare i responsabili delle morti". L'esercito nelle strade

“È essenziale che tutti coloro che sono coinvolti nelle lesioni o morti, compresi i ...

Prove di pace in Venezuela

Maduro e Guaidò cercano un accordo. Il ruolo della comunità internazionale

Il  12  maggio il Presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha annunciato in un discorso ...

Il futuro degli indigeni

Accaparramento e distruzione delle terre, pandemia e riduzione dei finanziamenti si sommano alle difficoltà che molte comunità devono da sempre affrontare. Si chiude oggi all'Onu la dieci giorni del Permanent Forum on Indigenous Issues