Alla lotta per contrastare COVID-19 si somma quella sull'approccio: multilaterale o unilaterale? Un gruppo di ricercatori e studiosi affronta il tema
Per molti l’accesso alla salute e il suo mantenimento sono una lotta quotidiana in ...
Al vertice a distanza organizzato dall'Azerbaigian i Paesi hanno discusso della pandemia ma è stato l'occasione per lanciare alcuni affondi
I Paesi non allineati si sono incontrati a distanza in un summit dal titolo-slogan ...
Il capo del Libyan National Army ha dichiarato concluso l'accordo mediato dall'Onu nel 2015 per unire il Paese
“Qualsiasi tentativo di far avanzare una soluzione unilaterale, ancor più con la forza, non ...
Due barche con 500 persone a bordo cercano un rifugio. Ma il Bangladesh rifiuta lo sbarco. L'allarme dell'Onu
Il Ministro degli Esteri del Bangladesh AK Abdul Momen è stato categorico: “La nostra ...
Mentre le inondazioni aggravano la crisi umanitaria in corso, il cessate il fuoco viene allungato di un mese. Rimangono i dubbi sulla sua effettività.
di Elia Gerola “Il Comando delle Forze Unite della Coalizione per ripristinare la legittimità ...
Mentre l'ultima tregua sembra aver fallito e 31 dei 41 progetti umanitari Onu sono a rischio, Covid-19 è giunto nel Paese: che impatto avrà su popolazione e conflitto?
di Elia Gerola Il 9 aprile 2020 il conflitto yemenita è entrato in una ...
Nella giornata della Madre Terra un'intervista a Roberto Savio, analista di problemi internazionali e da anni impegnato per la giustizia climatica e la salvaguardia dell'ambiente
di Alice Pistolesi La Giornata della Madre Terra compie 50 anni. Organizzata la prima ...
a cura di Alice Pistolesi Il 23 marzo 2020 il segretario generale dell’Onu António Guterres ha ...
Attivisti sociali e leader comunitari vengono sistematicamente eliminati. La denuncia dell'Onu
di Maurizio Sacchi Nei primi tre mesi del 2020 sono stati uccisi in Colombia ...
Appello per una strategia coordinata di risposta umanitaria. Due miliardi di dollari per combattere il Covid-19 nei Paesi più vulnerabili del mondo spesso vittime di conflitti e crisi climatiche. E la richiesta di un cessate il fuoco globale
“La storia ci giudicherà dal modo in cui abbiamo risposto alle comunità più povere ...