Cosa possono (o non possono) fare i caschi blu, quanto si investe in peacekeeping e i difficili tentativi di trasformazione nell'intervista a Giovanni Camilleri, ex funzionario Undp
di Alice Pistolesi In tempi di equilibri più che instabili e di conflitti diffusi ...
Delegazioni a sostegno della popolazione saharawi e provenienti da vari Paesi Europei e Latinoamericani ...
Translator Zahara (22 anni) è fuggita dall'Afghanistan finito sotto i talebani e oggi vive e lavora in Italia come mediatrice culturale. A raccogliere la sua storia l'Huffington Post Italia. Ecco la nostra analisi
Translator di Alessandro De Pascale * Una giovane 22enne afgana racconta la vita ...
Settanta morti nel Paese in mano alle bande criminali
di Maurizio Sacchi Ad Haiti almeno 70 persone sono state uccise, tra cui 10 ...
Il ministro della Difesa Crosetto affronta in queste ore la sorte di 1.200 militari italiani della “fallimentare” missione UNIFIL nel sud del Libano, rintanati da giorni nei bunker sotterranei, mentre fuori infuria la battaglia contro Hezbollah. Intanto, la Meloni vuole chiedere all’ONU di incrementare quell’iniziativa di peacekeeping che va avanti senza risultati concreti da quando è nata la premier
di Alessandro De Pascale Al Consiglio dei Ministri tenutosi mercoledì a Roma è stata ...
Domani la Giornata internazionale che ricorda la nascita di Gandhi e il suo messaggio
La Giornata internazionale della non violenza si celebra domani, giorno del compleanno del Mahatma ...
Un tesoro di oro nero sotto all'Oceano. Lula: "Niente ipocrisie: ne abbiamo bisogno"
di Maurizio Sacchi Una apparente contraddizione attraversa il futuro del Brasile. Da una parte, ...
La proposta degli Stati Uniti. Ma senza diritto di veto
di Gianna Pontecorboli da New York Un seggio permanente senza diritto di veto per ...
L'Egitto è da sempre contro il megaprogetto dell'Etiopia sul Nilo Azzurro e ora bette i pugni. Inoltre potrebbe riconoscere il Somaliland. Tensione a Palazzo di Vetro
di Gianna Pontecorboli da New York In un agosto che già si preannuncia teso ...
Chi paga il prezzo é la popolazione civile. Da quando i russi hanno preso il controllo delle zone del Sahel, l'Onu denuncia innumerevoli massacri, saccheggi e stupri di massa
di Maurizio Sacchi Almeno 200 persone sono state uccise e ferite almeno 140 nel ...