Nayib Bukele in largo vantaggio nel conteggio dei voti conquista l’elettorato giovanile a suon di rap contro i due partiti tradizionali. Sarà il nuovo capo di Stato del Paese centroamericano. Il problema della guerra alle "maras"
di Maurizio Sacchi L’elezione presidenziale di ieri nel Salvador è stata l’ottava da quando ...
Dopo i colloqui di Doha e l'avvio delle trattative tra gli inviati di mullah Omar e gli Stati uniti, quali sono le posizioni della guerriglia in turbante? La lettura del negoziato nelle parole del loro capo delegazione
Qual’è la lettura talebana dei primi passi negoziali segnati dalla settimana di colloqui nel ...
Ragazzi: è roba forte.
di Raffaele Crocco. Mettiamola così: non è più una ragazza. Ha settantanni e l’abbiamo ...
Oggi e domani entra nel vivo la la Conferenza Cop24 sul clima a Katovice in Polonia. Molti i temi, poche le speranze di accordo
Si è aperta già da ieri, cioè un giorno prima del calendario fissato, la ...
Alla Conferenza di Ginevra sull'Afghanistan il capo dell'esecutivo di Kabul ci riprova: offre una road map ai Talebani per chiudere il conflitto. Con scarse speranze
La Conferenza di Ginevra sull’Afghanistan, apertasi ieri nella città Svizzera, è stata l’occasione di ...
Le Nazioni Unite esprimono preoccupazione per l’irrigidimento delle regole sull’immigrazione, gli episodi di violenza, le campagne diffamatorie contro le Ong. "Salvare vite umane non è un reato"
“Secondo gli esperti dell’ONU, l’irrigidimento delle regole sull’immigrazione, in discussione al parlamento italiano avrà ...
L'inviato Onu nello Yemen, Martin Griffiths, ha annunciato al Consiglio di Sicurezza una nuova tornata di colloqui
Il governo dello Yemen e gli sciiti Houthi sarebbero pronti ad avviare i colloqui ...
Khieu Samphan e Nuon Cea, sodali di Pol Pot nel massacro cambogiano degli anni Settanta, sono stati ricondannati: per genocidio
Ieri a Phnom Penh, la capitale cambogiana, la Corte straordinaria della Cambogia (Eccc), organismo ...
Il Bangladesh blocca il piano di rientro dei profughi rohingya. "In Myanmar non ci sono garanzie per la loro sicurezza"
Sarebbero dovuti transitare dal “ponte dell’amicizia” che congiunge a Ghumdhum il distretto bangladese di ...
In un solo giorno Aung San Suu Kyi riceve tre sonori schiaffi politici: da Amnesty International, dall'Onu e dal premier della Malaysia. Per il conflitto coi Rohingya
di Emanuele Giordana Per Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace e ...