Tag: onu

Il silenzio della pagoda

Continua l'odissea dei Rohingya e del loro impossibile ritorno in Myanmar. Nonostante gli accordi presi

  L’ambasciatore alle Nazioni Unite del Bangladesh, Masud Bin Momen, in una lettera inviata ...

La reporter di guerra e il giornalismo di qualità

I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)

La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...

Senza lavoro e diritti il Pianeta muore ogni giorno

L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre

Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...

Onu, aspettando la riforma: il peacekeeping

a cura di Alice Pistolesi In settant’anni le Nazioni Unite hanno operato in settantuno ...

Sudan del Sud, l’Onu vota l’embargo alle armi

Dopo anni di veti il Consiglio di sicurezza ha approvato un testo che prevede anche sanzioni ai responsabili militari

E’ stato votato ieri dal Consiglio di sicurezza dell’Onu un embargo sulla vendita e ...

Ricordo di un massacro

Ventitre anni fa a Srebrenica vennero uccisi oltre 8mila maschi musulmani. Il punto più oscuro di un conflitto. Da non dimenticare

di Elia Gerola Migliaia di persone si sono recate ieri al cimitero di Potocari, ...

Nicaragua, la strage dei coniugi Ortega

Centinaia di persone ammazzate, miglia di feriti e tanti in carcere senza motivo. La coppia presidenziale è artefice di un massacro. La gente che si oppone alla dittatura viene fatta morire. Vietato protestare contro le nuove regole in materia di pensioni. Vietato scendere in piazza

di Andrea Tomasi Chi può, cioè chi ha soldi, fugge, abbandona il Paese. Destinazione: ...

Solo muri, siamo inglesi. C’è la barriera anti profugo

Calais, la barriera per impedire ai disperati di salire sui camion diretti nel tunnel della Manica, è costata 2,7 milioni di euro: denaro stanziato dal governo. Il cantiere è stato chiuso a tempo di record nell’indifferenza generale

di Ilario Pedrini Non occorre scomodare il presidente americano Donald Trump e i disperati ...

Corea del Nord, bomba e apartheid nucleare

Intervista a Lisa Clark. Il trattato di non proliferazione nucleare per ora ci ha salvato dalla guerra nucleare. «Permette agli Stati Uniti, ma anche alla Russia, alla Cina, alla Gran Bretagna e alla Francia» di mantenere i loro arsenali senza alcuna ispezione e verifica esterna. «Ma la denuclearizzazione del pianeta non è un sogno»

di Andrea Tomasi Il pianeta, tutto il pianeta, può essere denuclearizzato. Non è un ...

Onu, aspettando la riforma: l’istituzione

a cura di Alice Pistolesi Un’Organizzazione delle Nazioni Unite statica, scarsamente incisiva, a tratti ...