Nel Sudan del Sud 550 minori hanno lasciato le armi nel 2018. Nel mondo restano ancora 250mila i piccoli arruolati
Piccoli passi positivi si muovono nel Sudan del Sud, dove tramite la mediazione di ...
Dopo il blitz americano e franco-britannico in Siria
di Alice Pistolesi Il recente blitz sulla Siria rilancia il dibattito sul possesso e ...
Bombe, aerei da combattimento, droni. Tutto è pronto, dopo il raid aereo della notte tra venerdi e sabato, per un'eventuale escalation. Ecco quali basi militari possono essere utilizzate nel Mediterraneo. L'analisi del professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale
di Andrea Tomasi L’uso delle armi chimiche, che hanno causato la morte di civili, ...
Don Étienne Mutembe, parroco di Kitchanga è stato ucciso dopo la messa. Almeno 15 i gruppi armati attivi secondo il vescovo di Goma
La Repubblica Democratica del Congo non è un luogo sicuro per nessuno, neppure per ...
A pagare col sangue sono gli studenti scesi in piazza per protestare contro le recenti uccisioni
Ancora violenza in Kashmir. In questi giorni si sono registrati nuovi scontri fra gli ...
Alcune reazioni ai sanguinosi fatti del 30 marzo a Gaza durante la 'Marcia del ritorno': voci dal mondo arabo e dall'Occidente
Diciassette manifestanti palestinesi uccisi, oltre 1400 i feriti. Questo il bilancio di quello che ...
Intervista a Martina Bianchi, dottore di ricerca in diritto internazionale all’Università di Pisa e membro del Coordinamento Toscano per il Kurdistan
di Alice Pistolesi La guerra in Siria è stata ed è caratterizzata da una ...
di Raffaele Crocco* Al telefono un amico mi dice: «Qui la vediamo in modo ...
L’Atlante delle guerre va in mostra a Riva del Garda. Domani (16 marzo) alle ...
di Tommaso Andreatta Ogni anno, 2,6 milioni di neonati nel mondo non sopravvivono al ...