Gli agenti sono tornati nelle strade per far rispettare le regole dell'hijab. Alcuni episodi di repressione e un punto sulla protesta
di Alice Pistolesi La polizia morale è tornata, in massa, per le strade dell’Iran. ...
Russia vs Ucraina. Le reazioni e l'impatto della crisi delle esportazioni in due infografiche
“L’accordo sul Mar Nero ha cessato di funzionare oggi”, ha dichiarato lunedì 17 luglio ...
Il Segretario generale dell'Onu Guterres chiede una "robusta forza internazionale" per aiutare la polizia di Haiti a combattere le bande criminali
di Maurizio Sacchi Antonio Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, in visita a Port-au-Prince ...
Con voto unanime Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso ufficialmente ieri la conclusione della missione di mantenimento della pace Minusma. Gli effetti del Referendum "militare"
Con il voto unanime dei suoi 15 membri Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni ...
Il tentativo di sfuggire all'egemonia del dollaro. Il problema delle diseguaglianze interne. Riflessioni dopo il summit in Sudafrica
di Maurizio Sacchi La riunione dei ministri degli esteridegli “Amici dei BRICS “ tenuta ...
La situazione a Gaza si complica di ora in ora. Mentre Israele rinnova gli attacchi a Gaza, i palestinesi rispondono con i razzi.
Continua l’escalation di violenze in Medio Oriente. Numerosi razzi sparati dalla Striscia di Gaza ...
Il problema dello spionaggio all’interno dell’Onu è improvvisamente tornato sotto i riflettori. Ma non si tratta certamente di un problema nuovo e sconosciuto
di Gianna Pontecorboli New York – “Essere spiati all’Onu? Ma quando mai?”. Ha scherzato ...
A pochi giorni dall’ennesima tragedia del mare il consorzio per la Cooperazione in rete presenta il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine”: porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo
Per affrontare la questione delle migrazioni è indispensabile uscire dalla logica emergenziale e dalle ...
A Ginevra richieste sanzioni contro il regime. Vietate le Via Crucis di Pasqua
Il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra ha sancito il 28 ...
Ricordare la guerra in ex Jugoslavia, dagli errori dell’Onu e dell'Europa alle difficoltà del Mondo pacifista. Una riflessione
di Laura Tussi Dall’alveo di un fiume di sangue che per una decade ha ...