Orpaillage: il fotoreportage dal Burkina Faso

Quasi un milione di persone sono coinvolte nella filiera estrattiva. Un viaggio nelle miniere d'oro

L’Africa è il continente con le maggiori riserve di rocce e sabbie aurifere del ...

Burkina Faso: Al-Quaeda insidia la capitale

Chi paga il prezzo  é la popolazione civile. Da quando i russi hanno preso il controllo delle zone del Sahel, l'Onu denuncia innumerevoli massacri, saccheggi e stupri di massa

di Maurizio Sacchi Almeno 200 persone sono state uccise e ferite almeno 140 nel ...

In Sudan, di oro si vive o si perisce

Da sempre complessa la situazione di questo Stato arabo-africano, i fatti delle ultime settimane si inseriscono nel solco di una storia di sfruttamento e oppressione che sembra non finire mai

di Sara Bin  “Oggi è venerdì, ma non uno qualunque. È il 21 aprile. È ...

Una maledizione chiamata rame

Dopo dieci anni di guerra negli anni Novanta per riappropriarsi delle proprie risorse minerarie gli abitanti di Bougainville votano adesso per secedere dalla Papua Nuova Guinea. Nascerà un nuovo Stato nel Pacifico?

di Emanuele Giordana Sono oltre 200mila gli aventi diritto che sabato 23 novembre hanno ...

Oro, miniere e altre malattie del Sudafrica

di Tommaso Andreatta Nel 2002 il Sudafrica aveva il 15% della produzione d’oro mondiale. ...

Amazzonia, si spera nella magistratura

di Ilario Pedrini Forse c’è speranza per la foresta amazzonica. Un giudice brasiliano ha ...

Minerali sporchi per gli Usa

di Ilario Pedrini Gli Stati Uniti vogliono sospendere (per due anni) tutti i controlli  ...

Congo, sicuro come l’oro

di Tommaso Andreatta «Sicuro come l’oro». Avete gioielli in casa? Avete mai pensato alla ...

Il caso Madagascar

di Andrea Tomasi Madagascar non è solo un bel film animato della Dreamworks. Madagascar ...