Conversazione con Mao Valpiana, Presidente nazionale del Movimento Nonviolento
di Alessandro Graziadei Mentre a New York era in corso la settimana internazionale indetta ...
I ribelli boicottano il tavolo negoziale in agenda oggi a Luanda
Questo articolo di Miriam Rossi, che riepiloga le tragiche vicende congolesi è stato scritto ...
Molto presenzialismo internazionale ma anche tanti problemi interni per il Presidente francese
da Maurizio Sacchi da Parigi Il Presidente francese Emmanuel Macron é impegnato in un ...
"Sotto l’albero dovremmo trovare la capacità di cercare e trovare una traccia concreta: un buon libretto di istruzioni che ci aiuti, ad esempio, a capire che la distribuzione della ricchezza migliora in assenza di guerra e in presenza di forme di democrazia e diritti"
di Raffaele Crocco Dato che è Natale. Dato che sarà l’ennesimo Natale di guerre ...
Lavorano insieme perché credono in un futuro di pace e dignità. Eszter Koranyi e ...
Il percorso è partito e finirà in Costa Rica, ventuno le città italiane coinvolte.
In corso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Partita da ...
L’intelligenza artificiale può aiutare la Pace? Il dibattito intorno all’IA è sempre acceso e ...
E' la data dell'Armistizio di Villa Giusti nel 1918. Un anniversario pieno di retorica bellicista che sbeffeggia i pacifisti e dimentica chi non avrebbe voluto "servire la Patria"
di Raffaele Crocco Vengono in mente cose diverse, pensando oggi al 4 novembre del ...
Resta caldo il tema di una nuova valuta e di una nuova governance mondiale guidata dal blocco di Paesi del "Sud del Mondo"
di Maurizio Sacchi Oggi 23 è arrivato a Kazan, in Russia, il Segretario generale ...
Marcia della Pace e della Fraternità Sabato 21 settembre 2024
Nella Giornata Internazionale della Pace Alla vigilia del Summit del Futuro dell’OnuPrima di tutto la ...