a cura di Alice Pistolesi Ha collaborato Teresa di Mauro La diffusione del Covid-19, anche ...
Nella giornata della Madre Terra un'intervista a Roberto Savio, analista di problemi internazionali e da anni impegnato per la giustizia climatica e la salvaguardia dell'ambiente
di Alice Pistolesi La Giornata della Madre Terra compie 50 anni. Organizzata la prima ...
a cura di Alice Pistolesi Il 23 marzo 2020 il segretario generale dell’Onu António Guterres ha ...
L’Organizzazione mondiale della sanità sta diventando il capro espiatorio dell’incapacità dei governi. Ma senza un’organismo internazionale pubblico non riusciremmo ad affrontare pandemie come quella del Covid-19
di Nicoletta Dentico* Da quando la Cina ha lanciato il primo allarme sulla nuova ...
Il 7 aprile 61 haitiani sono stati deportati dagli Usa verso la loro nazione. Si rischia così di facilitare la diffusione della malattia
di Elia Gerola Il 7 aprile 2020, 61 haitiani sono stati deportati dagli Stati ...
Il coronavirus non placa il conflitto tra Israele e Palestina: la situazione di Gaza e Cisgiordania, esposte a rischi non solo sanitari
Se serviva un’altra conferma del fatto che il coronavirus non ferma il conflitto, questa ...
La natura altamente contagiosa del Covid-19 e la tipologia di persone più esposte al ...
Il coronavirus è una tragedia, non è una guerra. I sanitari che lo contrastano non sono eroi, sono persone serie che fanno fino in fondo il loro mestiere. L'editoriale di Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco* Non amo questa ennesima, stupida retorica della guerra. Il coronavirus è ...
Mentre le organizzazioni internazionali e africane tentano la via del cessate il fuoco, gli scontri sono ripresi con bombardamenti su Tripoli
Pesanti bombardamenti il 23 marzo da parte delle forze di Khalifa Haftar hanno causato ...