Organizzata per oggi una nuova protesta nazionale mentre è salito a sei morti il bilancio delle violente proteste di venerdì scorso
Il leader dell’opposizione, Raila Odinga, lo aveva annunciato e infatti questa mattina in Kenya ...
Continua la repressione delle proteste: arrivano i carri armati all'Università, mentre la Presidente crolla nei sondaggi
di Maurizio Sacchi La presidente peruviana Dina Boluarte ha chiesto una “tregua nazionale” martedì, ...
Almeno 40 le vittime fra i sostenitori dell'ex Presidente Castillo. Espulso l'ambasciatore del Meswsico, Evo Morales bandito per il sostegno alle proteste
di Maurizio Sacchi L‘ufficio del procuratore capo del Perù ha aperto un’inchiesta sul nuovo ...
Le manifestazioni dopo la morte di Masha Amini non si fermano, mentre la polizia castiga e segnala infiltrazioni terroristiche
L’ondata di proteste causata dalla morte della ventiduenne curdo-iraniana Mahsa Amini mentre era detenuta ...
A due settimane dall’inizio delle proteste la situazione rimane tesa nella Repubblica Democratica del Congo. Si paventa la possibilità di un ritiro totale della Monusco
di Marta Cavallaro A due settimane dall’inizio delle proteste la situazione rimane tesa nella ...
Imposto il ribasso dei carburanti. E quattro Ministri rinunciano
di Maurizio Sacchi Il 5 luglio 2022 il Presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha accettato ...
Confermata la linea dura con l'opposizione nell'ex colonia britannica. I giovani in fuga
di Maurizio Sacchi Il leader cinese Xi Jinping ha celebrato venerdì il 25° anniversario ...
Manifestazioni, repressione, violenza nel Darfur e crisi economica: il Paese a un passo dal baratro
Non si ferma la protesta in Sudan. Nonostante il colpo di stato (e la ...
Si denuncia repressione e intimidazione crescente contro la stampa dalla presa del potere di Kais Saied
Giornalisti tunisini sono scesi in piazza a Tunisi per protestare contro quella che ritengono ...
Almeno 250 arresti per le manifestazioni che infiammano Yerevan dove si chiedono le dimissioni del primo ministro Pashinian, accusato di debolezza con l’Azerbaigian sulla questione Nagorno-Karabakh
di Ambra Visentin Barricate ed arresti a tappeto a Yerevan. Circa 20.000 persone, tra ...