Teheran, con Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia, entrerà a far parte del gruppo dal gennaio 2024. L'Indonesia si chiama fuori
di Maurizio Sacchi Al termine del summit dei BRICS, tenutosi dal 22 al 24 ...
Intervista a Stella Moris, moglie e avvocato del fondatore di WikiLeaks: "Se estradato negli Stati Uniti, rischia fino a 175 anni di carcere"
iraqdi Ambra Visentin “Le ultime tre settimane sono state particolarmente dure in quanto ...
Verso un'adesione del Kenya. L'ombra di Putin sul summit
di Maurizio Sacchi Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov é arrivato il 31 ...
Anche se i droni sono stati abbattuti prima di colpire, tiene banco il fallito attentato a Mosca
di Raffaele Crocco L’attacco al Cremlino del 3 maggio 2023 viene analizzato, sminuzzato, radiografato. ...
La brasiliana Dilma Roussef eletta al vertice della banca comune. Che si propone di dar filo da torcere al dollaro
di Maurizio Sacchi L’ex Capo di Stato del Brasile, Dilma Rousseff (2011-2016), è stata ...
Al 393esimo giorno dall’invasione, l’esercito russo avrebbe perso 173.000 uomini, gli ucraini 50.000. Numeri mostruosi, cui andrebbero aggiunti almeno 20.000 civili
di Raffaele Crocco Se confermata, la cifra è spaventosa: nei 393 giorni di invasione ...
Nel giorno 372 dall'invasione la ribalta viene comunque conquistata dallo stupore perenne dei nostri media per bombe e ordigni capaci di portare l’orrore anche lontano dall’ipotetico fronte. Dimenticando tutti gli altri conflitti del Pianeta
di Raffaele Crocco Un drone ucraino che colpisce un obiettivo a soli 120 chilometri ...
Alcune riflessioni a 365 giorni dall'aggressione russa all’Ucraina con l'editoriale di Raffaele Crocco e una panoramica sugli scenari attuali e futuri nell'intervista al generale Fabio Mini
di Raffaele Crocco Un anno dopo, siamo ancora in guerra. Ricordare questi 365 giorni ...
Oltre a Europa e Stati Uniti anche Israele potrebbe inviare nuova strumentazione militare, ma le speranze di Kiev sono minime. La situazione al 343esimo giorno
di Raffaele Crocco Fra i molti luoghi, i russi hanno bombardato anche Kramatorsk. Un palazzo ...
Il 2 febbraio 1943 si concluse, a Volvograd, una delle battaglie più cruente della Seconda Guerra Mondiale. Putin ha partecipato alla parata dell'80esimo anniversario, ma le celebrazioni hanno un sapore diverso quest’anno
di Giovanni Mennillo All’entrata della città si legge ‘Stalingrado’ su un cartello stradale, mentre ...