Annessione e referendum farsa. Caccia ai disertori in fuga. Arresto di chi protesta contro la guerra. Le esplosioni che hanno reso inservibile NordStream 2: l’ennesima settimana di guerra racconta fatti che spingono sempre più verso un inasprimento del conflitto
di Raffaele Crocco L’annessione di quattro regioni dopo i referendum farsa. La caccia ai ...
In un incontro a Sochi Putin e Erdogan disegnano la mappa del Vicino Oriente: alcuni scenari
di Maurizio Sacchi Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è recato il 5 agosto ...
L’accelerazione rischia di spaccare ulteriormente l’Europa e di gettare benzina sull’incendio appiccato da Putin
di Raffaele Crocco Quattro mesi dopo l’avvio dell’Operazione Speciale di Putin in Ucraina – ...
Un processo laborioso e tutt'altro che sterile. Da ricostruire al più presto
di Maurizio Sacchi Il 26 gennaio di quest’anno, Biden e Putin hanno concordato in ...
In quella giornata del 9 maggio a Mosca l’orrore della storia piegata ai propri interessi
di Raffaele Crocco C’è un’immagine che colpisce in questo 9 maggio 2022 celebrato a ...
Nessun accenno allo stato delle trattative di pace, passo avanti o indietro nelle strategie militari, né chiarimenti sugli obiettivi della guerra: cosa è successo nel giorno della sconfitta del nazismo
di Giovanni Mennillo Doveva essere il giorno dei grandi annunci di vittoria, della mobilitazione ...
Una scelta a oltre due mesi dall'invasione. Il retroscena di una decisione tardiva
Si è concluso il colloquio a Mosca tra Amtonio Guterres e Vladimir Putin. Prima ...
La speranza di Vladimir Putin di un rilancio arriva a gamba tesa nel materiale didattico
di Ambra Visentin Improvvisamente nei libri di scuola russi si parla della “bellezza” delle ...
Questi negoziati avrebbero spianato la via per un potenziale primo cessate il fuoco, condizione indispensabile per gli ucraini per parlare di Crimea e Sebastopoli
di Filippo Rossi da Istanbul Istanbul – Verso le due del pomeriggio, a Istanbul ...
Accordi tra i due blocchi, espansionismo ad est e la questione Ucraina nell'intervista a Simone Paoli, docente di Storia delle relazioni transatlantiche all'Università di Pisa
di Giovanni Mennillo La condanna dell’invasione russa dell’Ucraina deve restare un punto fermo e ...