Pare iniziata la dismissione degli uomini di Asmara dal Tigrai, secondo quanto stabilito dall'accordo di pace di Pretoria. Si riaccende però la violenza tra oromo e amhara
Segnali forse positivi per il conflitto in Etiopia. Pare infatti che le truppe eritree ...
Scetticismo di Kiev dopo la decisione di Mosca di fare un passo indietro dalla città sul Dnipro
Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato mercoledì di aver ordinato alle ...
La decisione ufficiale dopo una lunga crisi diplomatica tra Parigi e il Paese africano
La decisione ufficiale era attesa ed era ormai solo questione di tempo. Ed è ...
La Russia esce rafforzata dal braccio di ferro sull'Ucraina da cui, ritirandosi, raccoglierà consensi dopo aver guadagnato un patto con la Cina. Mentre l'America sembra restare prigioniera dalla sindrome di gendarme del Mondo
di Raffaele Crocco Al netto di ogni considerazione, c’è che la guerra uno la ...
Il rischio di un vero abbandono del Paese e di un vuoto di potere che può essere riempito da chi ha interesse a favorire il caos
Emanuele Giordana* La dipartita completa delle truppe straniere dall’Afghanistan prevista a settembre solleva una ...
Dopo lo storico accordo di Doha del 29 febbraio inizia una lunga e difficile maratona. Un'analisi a quattro mani
Giuliano Battiston Emanuele Giordana Il 29 febbraio resta una data da ricordare. Da un ...
Talebani e americani cominciano a disegnare un calendario del ritiro e i primi punti del processo di pace. Ma restano molti nodi. Intanto anche l'Italia annuncia: ci ritiriamo in 12 mesi
Se il condizionale è d’obbligo nelle questioni afgane anche la bozza d’accordo che i ...