Tag: russia

La carica delle riserve

La Svezia chiama a raccolta i propri riservisti. Le scelte 'poco neutrali' del Paese Baltico

di Alice Pistolesi Scelte sempre meno neutrali quelle prese dalla Svezia negli ultimi anni. ...

Il futuro dell’Europa

Al Festival dell'Economia i grandi temi che riguardano la Ue. L'olandese Timmermans spiega i rischi di uno strapotere di Usa (la guerra dei dazi di Trump), Russia e Cina

di Elia Gerola Stati Uniti, Russia e Cina stritoleranno l’Unione Europea? E’ un rischio ...

La Turchia alle porte dell’Ue

Anna Maria Giordano - giornalista Rai, tra gli ideatori e conduttori della trasmissione Radio3 Mondo - parla del futuro del governo di Ankara. È un Paese strategico, sempre più importante. L'anteprima ai microfoni di Caravan. ASCOLTA

di Andrea Tomasi La Turchia vista con gli occhi dell’Unione Europea: un Paese strategico ...

Adunata degli Alpini, la guerra in mostra

Si smette di sparare, ma non c'è veramente pace. E i conflitti rischiano di scoppiare di nuovo, come le fiamme riemergono da sotto la cenere. A Trento gli Alpini sono in adunata nazionale. A pochi chilometri una mostra interattiva mostra gli effetti dei conflitti

Mentre a Trento tutto è pronto per l’Adunata Nazionale degli Alpini, a pochi chilometri ...

Siria destabilizzata, ecco perché

Parla il professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale della Scuola di studi internazionali, della Facoltà di Giuriprudenza dell'Università di Trento

di Andrea Tomasi La Siria come non ve l’ha raccontata nessuno. Ai microfoni di ...

Armi chimiche: chi le possiede e chi le condanna

L’opposizione nel dibattito internazionale alle armi chimiche torna all’ordine del giorno quando si sospettano ...

Siria, perché non ci crediamo

Dopo 500mila morti in una guerra senza fine, improvvisamente qualcuno decide di punire Assad. Una riflessione e qualche proposta dopo il blitz in Siria

di Raffaele Crocco E’ una lunga litania di non ci credo. Non ci credo ...

Le armi chimiche tra divieti e abusi

Dopo il blitz americano e franco-britannico in Siria

di Alice Pistolesi Il recente blitz sulla Siria rilancia il dibattito sul possesso e ...

Siria e Mediterraneo, dopo il raid

Bombe, aerei da combattimento, droni. Tutto è pronto, dopo il raid aereo della notte tra venerdi e sabato, per un'eventuale escalation. Ecco quali basi militari possono essere utilizzate nel Mediterraneo. L'analisi del professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale

di Andrea Tomasi L’uso delle armi chimiche, che hanno causato la morte di civili, ...

Enigma coreano

Una data non è ancora stata fissata ma a maggio Donald Trump e Kim ...