di Rita Cantalino Il viaggio di Cartoline da Atlantide si conclude con un approfondimento ...
L’Esma - Escuela superior de mecanica de la Armada - è il simbolo della dittatura militare argentina. Il commento di Daniel Rabanal
di Maurizio Sacchi L’edificio della Scuola superiore di meccanica della Marina, a Buenos Aires, ...
In crisi le esportazioni di carne e cereali. Inflazione al 100%, e 40 argentini su 100 in povertà. Il ruolo dei Brics
di Maurizio Sacchi Con l’inflazione ai massimi storici (oltre il 100% a marzo su ...
A Parcelle Assainie, nella periferia di Dakar, c’è qualcuno che ha deciso di provare a investire nel suo quartiere, piuttosto che andarsene via in cerca di un futuro più idealizzato che reale. Storia di Nongo e di una scelta contro corrente
di Lucia Michelini Parcelle Assainie, Dakar – Il caldo di ottobre brucia le strade e ...
Il grido è globale. Circa 4miliardi di persone (su 7,8miliardi di esseri umani) vivono ...
Tre stagioni delle piogge mancate e la Regione è in ginocchio: malnutrizione, stop all'istruzione, ma anche violenza e matrimoni precoci. Un quadro della situazione
Drammatica la situazione nel Corno d’Africa. A causa della mancanza di piogge in tre ...
Non c'è solo la guerra a complicare le cose per le presidenziali del 25 febbraio a Mogadisco. La siccità strangola il Corno d'Africa e sta colpendo duramente il Paese
La Somalia e la più ampia regione del Corno d’Africa stanno affrontando una delle ...
Il podcast di Diritti&Rovesci accende i fari sui gravi pericoli sanitari, sociali ed economici che questa parte dell'Africa sta attraversando
Siccità: allarme Onu per Etiopia, Kenya e Somalia. Questa volta il podcast di Diritti&Rovesci ...
Contribuisce in minima parte all'inquinamento globale ma è il Continente più minacciato effetti dei cambiamenti climatici globali. Alcuni spunti
di Alice Pistolesi L’Africa è il continente più minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici ...
I cambiamenti climatici tornano nell’agenda internazionale con un nuovo summit. Dopo Parigi e New ...