­

Tag: spotlight

Burkina Faso. Nuovo leader, vecchie promesse

Con il golpe  del 30 settembre, il secondo in meno di un anno, Ibrahim Traoré eredita a soli 34 anni un Paese allo sbando, in ginocchio per la presenza jihadista. E il futuro disegnato dal nuovo Capo di Stato non è molto diverso da quello prefigurato a inizio 2022 dal suo predecessore

di Marta Cavallaro Quando venerdì 30 settembre Ibrahim Traoré è apparso in televisione circondato ...

Fermare la guerra, negoziare la Pace

Ritorna la mobilitazione diffusa di Europe For Peace: dal 21 al 23 ottobre di nuovo in piazza per chiedere che l'Onu rilanci il negoziato e convochi una Conferenza Internazionale di Pace 

La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con ...

I segreti degli Imperi

Tre libri raccontano - con alcune sorprese - le epopee nascoste dei Grandi: dal regno di Sua Maestà a quello di Guglielmo secondo di Germania. Obiettivo: la conquista dell'Asia

di Emanuele Giordana La Storia si può raccontare in molti modi: attraverso l’economia, la ...

220 giorni di guerra in Ucraina. Il punto

L'avanzata delle forze di Kiev e il decreto del Presidente Zelensky. Le difficoltà russe e i soldi americani. Modi si offre di mediare

di Raffaele Crocco In 15 giorni, l’esercito ucraino è avanzato di 55 chilometri nel ...

In fuga verso il Kirghisistan

La mobilitazione in Russia per la guerra in Ucraina spaventa "Stiamo cercando di scappare il più velocemente possibile”. Il racconto di un viaggio in autobus con alcuni 'disertori'

di Silvia Orri Ci sono un kirghiso, tre russi ed un’italiana. Alle 5 del ...

Un Brasile lacerato alla prova del ballottaggio

Sostegno  a Lula dai socialdemocratici. Ma saranno tre settimane di fuoco, in un Paese  spaccato in due e percorso da polemiche asprissime che investono tutta la società

di Maurizio Sacchi Il Partito Democratico dei Lavoratori (PDT) del Brasile, il cui candidato ...

Diritti digitali. La guerra degli algoritmi

Fb ancora sotto accusa: Continua il nostro viaggio nei diritti digitali, si tratti di elezioni  o di perseguitare minoranze deboli e oggetto di discriminazione. Due nuovi rapporti puntano l'indice su Internet che questa volta ha colpito  Palestinesi e Rohingya

Continua il nsotro viaggio nei diritti digitali, si tratti di elezioni – come Stefano ...

La Cina oggi: un’analisi in vista del XX Congresso

Taiwan, gli Usa, la Russia, il Covid : Xi Jing Ping di fronte a una sfida senza precedenti. Intervista con Simone Dossi

di Maurizio Sacchi A metà ottobre il XX Congresso del Partito Comunista Cinese dovrebbe ...

Gli “affari di piombo” dell’Italia

Un saggio di Futura d'Aprile analizza  lo stretto rapporto tra l’industria bellica e i Governi italiani che si sono succeduti dal 2015 al 2021

La crisi ucraina, ma anche le recenti decisioni dell’ultimo esecutivo sull’aumento della spesa militare, ...

Dossier/ Lo strapotere delle multinazionali

In dieci anni i profitti delle prime duecento imprese multinazionali del mondo sono raddoppiati. ...