Tag: spotlight

Tigrai senza pace

 Si riduce lo spiraglio di speranza sulla possibilità mediazione dell’Unione Africana. Con la ripresa delle ostilità del mese scorso, i livelli di diffidenza reciproca aumentano e la strada del negoziato  sembra ancora in salita

di Marta Cavallaro Eventi inattesi e dichiarazioni inaspettate hanno caratterizzato nelle ultime settimane il ...

Dossier/ Pacifisti di Russia e Ucraina

In tempo di guerra è difficile parlare di Pace. In Russia, se le manifestazioni ...

Pace, al via la quarta Carovana StopTheWarNow

Parte oggi e raggiungerà Kiev e sarà guidata da Un Ponte Per. Il focus è sulla società civile ucraina e sul tema dell'obiezione di coscienza alla guerra

di Emanuele Giordana E’ all’insegna di un’attenzione specifica al tema atroce quanto non raccontato ...

Burkina Faso, l’istruzione in pericolo

Un documentario di Lucia Michelini e  Georges Apollinaire Yameogo racconta la difficoltà di andare a scuola in un Paese dove oltre 4mila istituti restano chiusi

Il Burkina Faso sta vivendo un clima di generale insicurezza dovuto al dilagare del ...

L’ombra della guerra sul Palazzo di Vetro

La settimana all'Onu dominata dal conflitto in Europa

di Gianna Pontecorboli da New York A raccontare l’atmosfera che ha dominato la settimana ...

L’infanzia negata della Somalia

Armi al posto di giocattoli e scuola: la piaga dei bambini soldato. Sotto accusa la guerriglia ma anche polizia ed esercito nazionale. La presenza armata italiana

di Luciano Bertozzi In Somalia la condizone dell’infanzia e quella di essere ” reclutati ...

Ucraina, 210 giorni di “Operazione speciale”. Il punto

La retorica del  nuovo “padre fondatore” Vladimir Putin si è espressa in un discorso bellicoso, nazionalista, aggressivo. Non poteva essere altrimenti

di Raffaele Crocco La retorica della fondazione, usata da chi si sente un nuovo ...

Il nucleare in Russia

Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione

Alla luce delle utlime dichiarazioni di Putin sull’arma nucleare, riproponiamo questa infografica sul possibile ...

Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta

La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran a vari livelli. Gli scenari e cosa potrebbe accadere nell'intervista a Marina Forti

di Alice Pistolesi La morte di Mahsa Amini, la ragazza arrestata a Teheran dalla polizia ...

La battaglia del grano si rigioca a New York

L'accordo sui cereali raggiunto grazie a Turchia e Nazioni Unite rischia di creare nuove tensioni durante la settimana di apertura dell'Assemblea Generale dell'Onu. Il memorandum riservato sui fertilizzanti

di Gianna Pontecorboli New York – Quando, il 22 luglio scorso, la Russia, l’Ucraina ...