Tag: spotlight

A Londra il nuovo giorno della neo Premier Liz Truss

L’ex Ministra degli esteri britannica vince le primarie del Partito conservatore e sostituisce Boris Johnson. E' Il quarto Primo ministro nel giro di 6 anni

di Lucia Frigo Londra – Ha ricevuto il benestare della regina Liz Truss, nuova ...

Deserto costituzionale

Dopo il “Rechazo” di oltre il 60% dei voti che ha respinto al mittente la nuova Costituzione  del Cile. Un reportage da Santiago

di Emanuele Profumi Santiago (Cile) – “Mi sento al bordo di un precipizio. Ho ...

Iraq, quando la guerra non finisce

Il fotoreportage che raccoglie le storie delle migliaia di sfollati che non possono ancora tornare a casa

Nell’aprile 2022 i fotografi Alessio Romenzi e Christian Tasso sono andati in Iraq, con ...

Gorbaciov, l’ultimo statista

Un ritratto di Roberto Savio tra analisi e ricordo dell'ex leader sovietico 

di Roberto Savio Con la morte di Mikhail Gorbaciov scompare l’ultimo grande statista, ed ...

Ragionare sulla guerra e sulla pace

Un convegno sabato a Brescia ha provato a fare un'analisi aperta sul conflitto ucraino e sull’azione No War. Il tema dello scontro russo-ucraino declinato anche in modo da accogliere provocazioni etiche sull’invio di armi 

di Emanuele Giordana Si può ragionare sulla guerra e si può aprire una riflessione ...

Grano per l’Etiopia ma il Corno d’Africa muore di fame

È arrivato a Gibuti martedì il primo carico di grano dall’Ucraina destinato ad Addis Abeba. Ma una gran parte dell’area resta vittima di una crisi complessa, climatica e geopolitica mentre sono circa 22 milioni le persone che rischiano la morte per inedia

 di Marta Cavallaro La Brave Commander è arrivata a Gibuti martedì scorso. La nave, ...

Nuova condanna per Aung San Suu Kyi

In prigione anche l'ex ambasciatrice del Regno Unito in Myanmar e suo marito

Mentre dopo appena due settimane dall’ennesima condanna, la Nobel Aung San Suu Kyi – ...

Francia, la scelta fallimentare del nucleare (2)

Il sistema delle centrali si sta rivelando sempre più obsoleto e costoso. Quasi metà dei 56 reattori sono spenti  e quelli in costruzione in ritardo con  costi che hanno sforato il budget del 700%. Seconda puntata del viaggio nelle scelte ecologiche europee

di Raffaele Crocco Orange (Francia) – I due camini – ma si chiameranno così? ...

Denaro, lacrime e sangue per lo Sri Lanka

Siglato ieri a Colombo l'accordo col Fondo monetario internazionale

La crisi nello Sri Lanka continua a mordere. Secondo la Federazione internazionale della Croce ...