Tag: spotlight

Denaro, lacrime e sangue per lo Sri Lanka

Siglato ieri a Colombo l'accordo col Fondo monetario internazionale

La crisi nello Sri Lanka continua a mordere. Secondo la Federazione internazionale della Croce ...

Ragionare sulla guerra (e sulla pace)

Dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di Pace. Convegno domani a Brescia 

Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di Pace. Convegno ...

Ucraina, 190 giorni di guerra. Il punto

La missione Aiea nella centrale di  Zaporizhzhia mentre il conflitto  continua, facendo salire il numero dei morti.

di Raffaele Crocco Mentre si gira la boa dei 190 giorni della nuova guerra ...

La scelta. Apre domani il Festival di Emergency

Dal 2 al 4 settembre per ricordare Gino Strada e ragionare sui conflitti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il ...

Il lascito di Gorbaciov

Le scelte e le difficoltà del padre della Perestroika. Un ricordo

Mikhail Gorbaciov, il padre della perestroika è morto il 30 agosto. Unimondo ne ricorda ...

Brasile: l’Onu denuncia gli attacchi alla democrazia di Bolsonaro

Il Presidente brasiliano all'attacco della magistratura. Voglia di golpe

di Maurizio Sacchi L’Alta Commissaria per i diritti umani delle Nazioni Unite Michelle Bachelet ...

Erdogan il nuovo sultano. Le carte della Turchia nella crisi globale

L'accordo sul grano, i rapporti con Mosca e Kiev, i migranti verso la Ue, la Nato e la questione curda. Come si muove il Presidente della Turchia che dalla guerra ucraina in avanti è assurto a ruolo di gran mediatore

di Filippo Rossi Istanbul -Sono ormai mesi che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ...

Violenze in Iraq: almeno 30 le vittime

Scontri a Bagdad tra forze di sicurezza e sostenitori di Al-Sadr che ha annunciato di volersi "dimettere" dalla politica del Paese

Secondo fonti citate stamattina dall’emittente del Qatar Al-Jazeera (da cui è ripreso il fermo ...

Dossier/ La crisi del gas divora il pianeta

E’ una corsa che pare non avere fine. Il prezzo del gas continua a ...

La calda estate dell’Africa (aggiornato)

Un agosto africano segnato da proteste popolari, visite dall’estero, tornate elettorali, spiragli di pace, ma anche conflitti assopiti che, purtroppo, si riaccendono. Sintesi di un ennesimo periodo difficile

di Marta Cavallaro Nelle ultime settimane l’Africa è stata protagonista di proteste popolari, visite ...