Il 25 luglio di dodici anni fa WikiLeaks pubblicò gli ‘Afghan War Diary’, mentre ...
Liz Truss, attuale Ministra degli Esteri del Regno Unito ed erede di Boris Johnson, sceglie la linea dura
di Maurizio Sacchi L’ UE ha espresso il proprio disappunto per l’approvazione del Parlamento ...
I motivi sono abbastanza noti ma c'è chi accusa i Rajapaksa di aver imposto ideologicamente un'agricoltura bio e di essere caduti nella "trappola del debito" cinese. E' proprio così? Un'analisi
di Emanuele Giordana I motivi della crisi che hanno portato al default lo Sri ...
Creare gli anticorpi per riconoscere le infiltrazioni terroristiche dal vicino Mozambico e rafforzare le istituzioni contro le derive violente: gli antidoti per preservare la Pace
di Alice Pistolesi Prevenire il conflitto e lavorare sul concetto più alto e concreto ...
Si sblocca il contenzioso per l'esportazione del grano e i prezzi tornano a scendere. Ma sulla fine del conflitto nessun passo avanti
A due giorni dalla fine del quinto mese dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio ...
Un rapporto drammatico di Stop Rape Italia. L'Onu si appella alle donne della società civile
di Maurizio Sacchi La violenza sessuale correlata ai conflitti armati è uno tra i ...
Il sogno europeo dei due Paesi prende forma e contorni definiti
Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo ...
Dietro la scelta del Capo dello Stato eletto ieri dal Parlamento dell'isola
di Emanuele Giordana Ranil Wikremesinghe è da ieri il nuovo Presidente dello Sri Lanka ...
Serve a poco far finta di non vedere come si stanno trasformando i Brics. Con al timone la Cina e una Russia tutt'altro che isolata
di Raffaele Crocco C’è qualcosa di pericoloso nel modo che abbiamo, ancora una volta, ...
Il reportage di questo mese con foto e testi di Lucia Michelini
In Senegal è in corso uno dei più vecchi conflitti del continente africano. Il ...