Tag: spotlight

La foglia di fico di Bruxelles

Dopo l'accordo europeo sui rifornimenti di energia dalla Russia. L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco I russi dicono che l’Unione Europea “non è in gran forma”. ...

Apre domani a Roma Eirenefest

Il primo Festival del libro per la pace e la non violenza.  A San Lorenzo in 4 giorni 130 eventi: Due gli incontr promossi  dell'Atlante in collaborazione con Afgana e OgZero il 2 e il 4 giugno

Al via da giovedì 2 giugno la prima edizione del Festival del libro per ...

Dossier/ Salute globale: buone e cattive nuove

Racchiude buone e cattive novità per la salute globale il rapporto statistico dell’Oms presentato ...

Quella nostra fascia bianca

Un commento sui trent'anni che ci separano dala strage di Prijedor

di Edvard Cucek Trent’anni fa una giunta militare guidata dai serbo-bosniaci aveva preso il ...

Il caso Corea del Nord alle Nazioni Unite

Per la prima volta il Consiglio di sicurezza dell'Onu si spacca sulle sanzioni a Pyongyang. Il futuro della risoluzione proposta dal Liechtenstein che chiede la convocazione entro dieci giorni di una sessione speciale nel caso uno dei membri permanenti utilizzi il suo diritto di veto

di Gianna Pontecorboli da New York Un voto a tarda sera, al termine di ...

La corsa agli armamenti – 2 : vent’anni di sforzi al vento

Un processo laborioso e tutt'altro che sterile. Da ricostruire al più presto  

di Maurizio Sacchi Il 26 gennaio di quest’anno, Biden e Putin hanno concordato in ...

Conoscere Gerusalemme

A chi appartiene la città santa mediorientale? Un libro di Eric Salerno lo racconta

Per gentile concessione dell’editore OgZero pubblichiamo il capitolo A chi appartiene Gerusalemme tratto del ...

Tre mesi di guerra ucraina

Novanta giorni di conflitto senza spiragli negoziali

di Raffaele Crocco Tre mesi, ormai sono tre mesi che si muore sotto le ...

Rdc: l’infinita violenza del Nord Kivu

Scontri tra il governo e la milizia M23 mentre il dialogo con i gruppi armati langue, si schiera una nuova compagine tripartita e l'esercito regolare viene accusato dalle Nazioni Unite

La violenza non abbandona il Nord Kivu, una delle regioni della Repubblica Democratica del ...

Mondo: la spietata radiografia di Oxfam

Nei prossimi mesi, questo viene scritto dalla Ong britannica, sempre più persone si troveranno nelle condizioni di dover scegliere: mangiare, scaldarsi o affrontare le spese mediche

di Raffaele Crocco Le soluzioni, a pensarci bene, ci sarebbero. Ad esempio: eliminare gli ...