Tag: spotlight

La crescente presenza della Russia e di Wagner in Africa

Diamanti, oro e sangue. I dossier Mali e Repubblica Centroafricana e le indagini delle Nazioni Unite

di Maurizio Sacchi Il 15 maggio è stata annunciata la decisione del Governo guidato ...

Dossier/ Clima: quanto cambia e cosa provoca

Le attività umane stanno causando cambiamenti al clima su scala planetaria nellaterra, nell’oceano e ...

Dove hai preso il tuo coltan? La marcia verso Bruxelles

L'evento di Lancio a Empoli con un incontro sui minerali di conflitto. Dieci le tappe fino al parlamento europeo, dove verrà consegnata una petizione

Partirà il 26 maggio da Empoli ‘Dove hai preso il tuo coltan?’, la marcia ...

Gli errori di Vladimir Putin e la Nato

 Lo storico Gastone Breccia non crede che le nuove adesioni di Svezia e Finlandia  peggioreranno la situazione e stima che l'invio di armi fosse necessario. Un botta e  risposta sui temi più spinosi della guerra in Ucraina

di Emanuele Giordana “Il probabile prossimo ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato è ...

Parlare della(e) guerra(e)

L'Atlante all'anteprima del Festival delle Geografie di Villasanta il 24 maggio. Con Crocco e Giordana

Quest’anno il Festival delle Geografie apre con un’anteprima! . Visti i tempi che stiamo ...

Burundi: oppositori detenuti, torturati e uccisi

Una nuova inchiesta di Human Rights Watch lancia una dura accusa a Bujumbura. Un podcast di Diritti e Rovesci

Il podcast di  “Diritti e Rovesci” di Osservatorio Diritti: Burundi, oppositori detenuti, torturati e ...

Fame e siccità nel Corno d’Africa

Tre stagioni delle piogge mancate e la Regione è in ginocchio: malnutrizione, stop all'istruzione, ma anche violenza e matrimoni precoci. Un quadro della situazione

Drammatica la situazione nel Corno d’Africa. A causa della mancanza di piogge in tre ...

Afghanistan, la nuova guerra passa dall’economia

Gli effetti devastanti delle sanzioni a Kabul e il congelamento dei beni della banca centrale denunciati da un gruppo di attivisti ed esperti americani

E’ ancora caldo il dossier su circa 9 miliardi e mezzo di dollari, proprietà ...

Ucraina: verso tre mesi di conflitto

Mentre le guerra è in una sorta di stallo che non si trasforma in negoziato, dopo 30anni di crisi d’identità, l’Alleanza Atlantica torna al centro della politica internazionale

di Raffaele Crocco Pare siano 232, ma c’è chi sostiene siano molti di più. ...

Il domani in uno scatto

 Nasce un nuovo concorso fotografico, dedicato ai ragazzi fra i 14 e i 24 anni: “Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del Paese”

“Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del Paese”. E’ il titolo ...