Almeno 250 arresti per le manifestazioni che infiammano Yerevan dove si chiedono le dimissioni del primo ministro Pashinian, accusato di debolezza con l’Azerbaigian sulla questione Nagorno-Karabakh
di Ambra Visentin Barricate ed arresti a tappeto a Yerevan. Circa 20.000 persone, tra ...
Si utilizza sempre più energia, i costi delle materie prime sono in aumento, così ...
Verso la creazione di 'un'area sicura': l'offensiva militare contro i curdi nel Nord iracheno, gli attacchi su Shengal
Mentre si ritagliava uno spazio come mediatore nel conflitto in Ucraina, la Turchia sta ...
La crisi di liquidità, unita alla brusca cessazione degli aiuti stranieri e all'inflazione a spirale, ha paralizzato l'economia. Ma la colpa non si può dare ai Talebani. Un'analisi di Antonio Donini per l'Atlante
di Antonio Donini L’Afghanistan viene regolarmente dipinto come “il cimitero degli imperi”. Gli inglesi, ...
Forme di schiavitù moderna nella sviluppata Olanda in gran parte sulle spalle di chi migra in cerca di fortuna nella fiorente Europa. Un caso studio
di Alessandro Federici Lo stereotipo vuole che la schiavitù moderna sia un problema solo ...
Creare gli strumenti per garantire lavoro dignitoso e per migliorare, di conseguenza, la distribuzione della ricchezza è fondamentale per chi vuole costruire il futuro del Pianeta. Non c’è Pace senza lavoro giusto.
di Raffaele Crocco Lavoro, informazione, formazione, salute, libertà d’opinione ed espressione: si fonda su ...
L'allarme di Amnesty International in attesa dell'approvazione dell'ordine di estradizione per l'attivista che gli Stati Uniti vogliono in prigione
A seguito della decisione della Corte dei magistrati di emettere un ordine di estradizione ...
Con l'uscita di scena della Russia in marzo dopo l'invasione dell'Ucraina Pristina può contare adesso su 34 Stati a favore su 46 membri: oltre i due terzi necessari per la propria ammissione
di Ambra Visentin Con l’esclusione della Federazione Russa dal Consiglio d’Europa il Kosovo disporrebbe ...
Spazi negoziali sempre più stretti mentre la Nato sceglie di potenziare l'arsenale di Kiev. Mosca risponde a muso duro
di Raffaele Crocco E’ una guerra che muta, questa che Valdimir Putin si ostina ...
Alla resistenza e alle rivendicazioni di questa comunità il Cile ha sempre risposto con la repressione. La recente svolta politica cambierà le cose?
Dopo anni di diffidenza e scontri il nuovo Governo cileno tenta la via del ...