Accanto alla Marcia Perugia Assisi i prossimi obiettivi di chi è contro le guerra e cerca a ogni costo una soluzione che non preveda l'uso delle armi
di Emanuele Giordana A qualche giorno dalla Marcia straordinaria Perugia Assisi si può trarre ...
Un dramma che non si risolve mentre le cancellerie sono occupate con il riassetto di un quadro geopolitico complicato dalla guerra ucraina. L'analisi di Eric Salerno
di Eric Salerno E’ sufficiente seguire l’andamento dei social network, di Facebook, Twitter e ...
Una scelta a oltre due mesi dall'invasione. Il retroscena di una decisione tardiva
Si è concluso il colloquio a Mosca tra Amtonio Guterres e Vladimir Putin. Prima ...
Il fotoreportage di questa settimana
Il fotoreportage pubblicato oggi riguarda la Marcia Perugia Assisi di domenica 24 aprile. 50mila ...
Come il Paese accoglie i profughi ucraini, come si posiziona nel conflitto ucraino tra occidente e nostalgie post sovietiche e il nodo Transnistria. Una panoramica dal campo
Di Alice Pistolesi e Giovanni Mennillo da Chișinău Un piccolo Paese nel cuore dell’Europa ...
Un saggio di Raffaele Crocco appena uscito in libreria sulle regioni di quanto accade da due mesi in Europa
Terra Nuova: nel 2014 gli scontri e poi il separatismo della provincia del Donbass ...
A proposito della polemica sul riarmo dell'Ucraina che ha investito l'Anpi andrebbe ricordato che i partigiani combattevano per liberare l’Italia dal fascismo e dall’occupante nazista ma volevano anche costruire un Mondo in cui “non servissero più le armi”
di Raffaele Crocco Sarà la Festa della Liberazione e della confusione, di questo possiamo ...
Sull'ultimo numero di Iriad Review di Archivio Disarmo un prezioso aggiornamento sul conflitto in corso in Europa orientale
Volentieri segnaliamo la pubblicazione on line dell’ultimo numero di “IRIAD Review. Studi sulla ...
Oggi e domani lo storico percorso del pacifismo italiano
Sabato 23 aprile 2022 ore 15.30 – 18.30 Assisi, Sacro Convento di San Francesco ...
Nei Paesi Bassi aumentano i senza tetto. Diventa necessario lo stop alla vendita di alloggi sociali nel settore privato, il blocco degli sfratti e la messa a disposizioni di abitazioni dignitose
di Alessandro Federici Fondation Abbé Pierre e FEANTSA, nei loro rapporti “Regard sur le ...