Tag: spotlight

Dossier/ Import-Export: chi guida il riarmo

Sono diminuiti del 4,6% i trasferimenti internazionali di armi tra il 2012–16 e il ...

Spesa militare, le Ong italiane scrivono a Draghi

"La migliore difesa del nostro Paese, dell’Ue e dell’intera umanità può essere ottenuta non con il continuo riarmo ma attraverso il progressivo disarmo negoziato e concordato"

“La Difesa è fondamentale e riguarda tutti i cittadini, come afferma la nostra Costituzione. ...

Cluster bomb in Ucraina

Paradossalmente la guerra finisce per creare anche i suoi anticorpi: una risoluzione in votazione impegna infatti l’esecutivo italiano contro le bombe a grappolo

di Emanuele Giordana L’entrata in scena delle bombe a grappolo nella guerra ucraina sta ...

Dopo un mese di guerra

Un bilancio dell'invasione russa iniziata nel febbraio scorso

Un mese dopo, la guerra sembra allungarsi nell’infinto. Dal punto di vista militare, la ...

Marcia Perugia Assisi: un appello per la pace

Un invito a organizzare una giornata contro il conflitto il prossimo 24 aprile in Umbria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello diffuso dal Coordinamento della Marcia Perugia Assisi Care amiche ...

Bolsonaro e la questione indigena

L'attacco frontale del Presidente brasiliano alle comunità

di Carlotta Zaccarelli Medaglia al merito indigeno. È questo il riconoscimento conferito al presidente ...

Guerra, informazione e nuovi media

E' sempre vero che la verità è la prima vittima dei conflitti? E i mille occhi in più che oggi li documentano ci aiutano davvero a capire cosa succede? Una riflessione sul mestiere del giornalista e sugli strumenti che abbiamo nell'era di Internet

“La prima vittima della guerra è la verità” Ivo Andrič di Emanuele Giordana Le ...

Filippine al voto: la sfida tra il figlio dell’ex dittatore e l’attivista

La candidatura di Ferdinand Marcos Jr in tandem con la figlia dell'attuale presidente Duterte spaventa gli osservatori

Le Filippine si preparano alle elezioni presidenziali del 9 maggio 2022. Il favorito è ...

Usa: il ritorno della fucilazione

La misura decisa per aggirare il blocco delle iniezioni fatali. Ancora 27 Stati applicano la pena di morte

Il Department of Correction, l’autorità carceraria dello Stato del South Carolina, ha annunciato venerdì ...

Dodici proposte per fermare la guerra

Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali

Dodici proposte e un abbozzo di analisi. “Ho provato – ha scritto Gianni Scotto,  ...