Tag: spotlight

Il nucleare in Russia

Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione

La guerra in Ucraina ha sollevato preoccupazioni riguardo ad un possibile impiego degli armamenti ...

Il conflitto visto dalla Nato

L'analisi di Alessandro Politi della Nato Defense College Foundation, l’unico centro di ricerca non governativo affiliato direttamente all’Alleanza Atlantica

di Alessandro De Pascale Alessandro Politi* guida attualmente la Nato Defense College Foundation, l’unico ...

Emergenza Ucraina e solidarietà a colori

La guerra alle porte dell’Europa oscura i drammi che continuano altrove, a cominciare da quello degli afgani a rischio di ritorsoni  dopo che l’Occidente ha lasciato Kabul 

di Luciana Borsatti Il francese Le Monde https://bit.ly/3CdeIeE si è chiesto se si tratti ...

L’Italia in piazza contro la guerra

Ma dalla manifestazione di Roma la Cisl si sfila. E a Ghedi Pax Christi non aderisce alla mobilitazione davanti alla base Nato che custodisce bombe nucleari

dall’inviato Emanuele Giordana Ghedi (Brescia) – Oggi a Roma  alle  13.30 da piazza della ...

Se il conflitto diventa anche censura

Negli scontri bellici una delle prime vittime è l'informazione. Anche la crisi ucraina rispetta il copione

di Ambra Visentin Mentre a Mosca si continuano a oscurare giornali e siti russi ...

Dieci lunghi giorni di guerra

A che punto siamo col conflitto scatenato da Mosca. Un fatto è ormai chiarissimo: Putin ha sbagliato i calcoli e rischia di pagare un prezzo molto alto

di Raffaele Crocco Emmanuel Macron, il presidente francese che tenta costantemente la mediazione, dice ...

In fuga dall’Ucraina: la risposta umanitaria

In una settimana un milione di persone ha attraversato il confine. Il racconto della ong Intersos da Korczowa, Polonia

di Alice Pistolesi Un milione di persone ha attraversato il confine ucraino in una ...

La privatizzazione della guerra – 3

Dalla Russia all'Africa alla Siria: armi sfuggite di mano che minacciano il mondo. I mercenari avranno un ruolo  anche nel conflitto ucraino?

di Maurizio Sacchi Nei due articoli precedenti* abbiamo visto come gli eserciti privati siano ...

La guerra del gas

L'azienda russa Gazprom ha firmato un contratto per progettare il gasdotto Soyuz Vostok che arriverà in Cina attraverso la Mongolia

Gazprom, l’azienda energetica russa ha firmato un contratto per progettare il gasdotto Soyuz Vostok ...

Bosnia: trent’anni di incertezze

Il 1°marzo 1992 il referendum per l'indipendenza del Paese. Una ricostruzione di quei giorni che hanno portato all'inizio di un conflitto che non è forse mai veramente finito

di Edvard Cucek Sono passati 30 anni dal referendum con il quale la terza ...