Tag: spotlight

Siria, l’Isil fa ancora paura

L'attacco alla prigione di Sinaa, nel Nord Est, ha messo in luce che il gruppo terroristico è ancora attivo e si sta riorganizzando

“Una tragedia prevedibile che mette in luce la necessità di un’azione internazionale urgente”. Così ...

Crisi diplomatica fra Mali e Francia

Al centro la Task Force europea Takuba, ma all'origine c'é anche il gruppo russo Wagner. Anche l'Italia è coinvolta  

“La Francia deve smettere di interferire negli affari del Mali e tenere per sé ...

La Russia e il “turismo vaccinale”

La diffidenza tra Ue e Federazione russa impedisce il trasferimento di dati e piattaforme. E spinge tanti a vaccinarsi altrove

di Ambra Visentin Al momento sono ben 4 i vaccini disponibili sul mercato russo: ...

La Giornata della Memoria. La Giornata della Vergogna

"Ricordare Aushwitz, Treblinka, Mauthausen è comodo. Ci fa sentire bene. Ci permette di dire: non siamo stati noi. Non è memoria: è ipocrisia". L'editoriale

di Raffaele Crocco Qual era il giorno? Aspetta… il 18 settembre del 1938. L’uomo ...

Germania e crisi Ucraina: anello debole o esempio?

Mentre cresce la tensione l’appello all’unità della Nato non trova la risposta compatta che oltre Oceano si attendeva

di Maurizio Sacchi Il capo della Marina tedesca, il vice-ammiraglio Kay-Achim Schoenbach, ha lasciato ...

Yemen: la pericolosa deriva del conflitto

Bombardamenti della Coalizione a guida Saudita e attacchi missilistici degli Houthi sugli Emirati Arabi. L'escalation della guerra entrata nel suo settimo anno

I recenti, sanguinosi, atti della guerra in Yemen (qui la scheda conflitto) fanno pensare ...

In mostra vincitori e finalisti del premio Wars

Gli scatti selezionati tra i lavori di oltre 160 fotoreporter da 37 Paesi

In contemporanea col lancio del nostro nuovo sito in inglese www.atlasofwars.com, iniziativa che dobbiamo ...

Come raccontare le guerre

Perché da oggi il sito atlanteguerre ha una gemella. In inglese

di Raffaele Crocco E allora ci siamo! Lo so, non è molto formale, ma ...

E’ online da oggi Atlasofwars.com

Da questa mattina  un nuovo spazio web dell'Atlante in inglese inizia le sue pubblicazioni. Grazie al sostegno della Peretti Foundation

Il nostro “progetto italiano” diventa uno strumento internazionale di lettura del più tragico fenomeno ...

Il Risiko pericoloso alle frontiere ucraine

Uomini e mezzi in un braccio di ferro muscolare. Col rischio serio di una guerra. Anche se la Ue frena

di Raffaele Crocco Si spera ancora in un “grande bluff di Mosca”, ma intanto ...