Tag: spotlight

L’Onu scarica Afghanistan e Myanmar

Dopo le decisione di settimana scorsa sono diverse le reazioni dei due Paesi. Il partito di Aung San Suu Kyi fa buon viso a cattivo gioco. I Talebani contestano il rinvio

Non è senza ricadute quanto è successo alcuni giorni fa alla Commissione Onu sulle ...

Suicide di guerra. Una storia siriana

Un podcast di Diritti e Rovesci sulle  donne, che sempre più spesso si tolgono la vita dopo aver visto la guerra, i campi profughi ed essere state costrette a sposarsi giovanissime

Oggi vi proponiamo un lungo reportage di The New Humanitarian dalla Siria che ci ...

Uno sguardo d’autore sull’Argentina

Daniel Rabanal, autore e illustratore, per 9 anni prigioniero della dittatura, commenta la situazione dopo le recenti elezioni

“Fin qui, la storia di Rabanal è quella di un giovane idealista e combattente, ...

Etiopia-Tigrai: a rischio tutta la Regione

Il conflitto interno potrebbe avere forti ripercussioni su tutta l'area. Nell'intervista a Enzo Nucci alcuni scenari e il punto sulla guerra

di Alice Pistolesi Non si ferma la guerra tra l’esercito etiope e il Fronte ...

L’Africa e le promesse della Rpc

L’ottava edizione del FOCAC, il forum triennale Cina-Africa nel segno della continuità

di Alessandra Colarizi Ci sono gli investimenti a nove zeri e soprattutto la promessa ...

Il Mondo ha fame di sviluppo

Al via la la Campagna 070 promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore e MISSIO. Chiede  impegni concreti per destinare lo 0,70% del Pil alla cooperazione internazionale e allo sviluppo equo e sostenibile

di Alessandro Graziadei Dopo il lancio con un primo webinar il 22 settembre 2021, ...

La Mini-Schengen balcanica che divide

Si chiama Open Balkan Initiative il nuovo accordo regionale per l'area: ma all'appello mancano Bosnia Erzegovina, Montenegro e Kosovo

All’inizio, l’avevano soprannominata Mini-Schengen, ma si chiama Open Balkan Initiative. Il nickname è comunque ...

Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, X edizione

Nelle librerie da novembre il nuovo volume cartaceo

 L’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, X edizione, è nelle librerie d’Italia ...

Personaggi: il controverso capo dell’Interpol

Chi è Ahmed Nasser Al-Raisi, il nuovo presidente della polizia internazionale

Ahmed Nasser Al-Raisi è il nuovo presidente dell’Interpol, l’organizzazione che riunisce le polizie di ...

Dossier/ Il mondo contro le donne

Dal 1999 il 25 novembre è la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le ...