Il ruolo dell'exclave azera e del corridoio di Zangezur che mette d'accordo Baku, Instabul e Teheran ma scontenta Yerevan
Sono almeno trentamila le persone che in questi giorni hanno lasciato il Nagorno-Karabakh per ...
Il viaggio nella comunità di Deir Mar Musa che ripercorre i passi di Padre Dall’Oglio. Il reportage
di Angelo Maddalena* A partire da questo lunedì, per un mese, pubblichiamo un reportage ...
Con il 56,16% dei voti, l’uomo forte di Ankara si appresta a raggiungere un quarto di secolo ininterrottamente alla guida del Paese. Tra le sfide da affrontare, la crisi economica, la ricostruzione post-terremoto e il rimpatrio dei rifugiati siriani
di Alessandro De Pascale Attorno alle 23 di ieri ora italiana, Recep Tayyip Erdogan ...
Domani si vota per le presidenziali e il rinnovo del Parlamento. Opposizioni unite. Dopo vent’anni al potere, Erdogan rischia grosso.
di Alessandro De Pascale Con il ritiro dalle elezioni turche della “terza via”, come ...
Al 393esimo giorno dall’invasione, l’esercito russo avrebbe perso 173.000 uomini, gli ucraini 50.000. Numeri mostruosi, cui andrebbero aggiunti almeno 20.000 civili
di Raffaele Crocco Se confermata, la cifra è spaventosa: nei 393 giorni di invasione ...
La prima valutazione rapida condotta dagli operatori di Intersos rivela l’entità dei bisogni in seguito al terremoto del 6 febbraio. Farmaci e igiene tra le necessità più urgenti
Condizioni di stress post-traumatico diffuse tra donne, uomini e bambini. Uno shock da cui ...
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti
di Maurizio Sacchi Sabato 28 gennaio l’Eni e la compagnia petrolifera statale libica Noc ...
Ankara vuole nuovi caccia per la sua aviazione militare e Washington è disposta a venderli. A patto che...
Fare pace con caccia F-16 e il riarmo di un regime che mostra sempre ...
I combattimenti non si fermano e la richiesta di tregua per l'Epifania è inascoltata. La situazione a 316 giorni di guerra
di Raffaele Crocco È arrivata la Befana, ma la calza è vuota, senza regali ...
In un’inedita alleanza, i raid aerei di Ankara e Teheran bombardano dal cielo la parte irachena e quella siriana, mentre nell'area iraniana prosegue la repressione delle proteste pro-democrazia in corso dal 16 settembre
di Alessandro De Pascale Il Kurdistan è sotto assedio. Da giorni, in un’inedita alleanza, ...