Il vicepresidente Usa Pence promette l’inasprimento delle misure contro il Venezuela dove sono solo poche decine i militari che hanno disertato. In azione paramilitari di entrambe le parti sui due lati del confine con la Colombia
di Maurizio Sacchi Alla fine di un week-end di sangue, veleni, concerti, gas lacrimogeni ...
Dopo la guerra mediatica dei due concerti, la tensione è alta. Ma è davvero possibile oggi la spallata finale a Maduro? Per il momento, la giornata decisiva per il Venezuela produce più tensioni che rivoluzioni. Disertano quattro poliziotti, polemica sulla morte di due indigeni alla frontiera col Brasile e chiusura delle relazioni diplomatiche con Bogotà
Almeno un paio di camion di aiuti inviati dagli Stati Uniti con l’avallo di ...
Alla vigilia della data prevista per la partenza dei convogli umanitari dalla Colombia e per l'organizzazione di due concerti rivali, è sotto accusa la spettacolarizzazione e l’uso strumentale degli aiuti. Mentre la tensione al confine col Brasile fa le prime vittime
Il 23 di febbraio – domani – è la data prevista per il tentativo ...
Il conflitto istituzionale in Venezuela è ormai internazionale, e potrebbe mettere in discussione l’egemonia Usa sulle Americhe. Ma la vera drammatica domanda del momento è: sarà guerra civile? E l'esercito, da che parte sta?
di Maurizio Sacchi Con il riconoscimento da parte degli Stati uniti di Juan Guaidó, ...
a cura di Alice Pistolesi La guerra e il conflitto sociale distruggono il lavoro. ...
In Venezuela il pronunciamento di un gruppo di militari ribelli - subito arrestati - potrebbe essere il segnale di una svolta. E forse cambiare gli equilibri nello scontro istituzionale fra Maduro e il Parlamento controllato dall’opposizione
Ieri mattina Caracas si è svegliata di soprassalto. Alle prime luci dell’alba di lunedì, ...
La Colombia ha già accolto due milioni di persone mentre il Messico chiede aiuto alla comunità internazionale
di Maurizio Sacchi L’esodo dal Venezuela è una crisi umanitaria: così è necessario definirla, ...
Al confine tra i due Paesi, un supposto incidente riaccende le polemiche
Lunedì scorso, il governo colombiano ha inviato una nota di protesta al governo venezuelano ...
Venezuelani in fuga e scontri al confine con il Brasile. Uno sguardo alle frontiere americane. Dal Paese di Maduro alla stagione pre-elettorale brasiliana con la forte e discussa presenza di Lula
I confini incandescenti del Venezuela, la situazione del Paese sempre sull’orlo della crisi ...
Le elezioni arrivano al termine di un anno molto difficile per il Paese. Polemiche su astensionismo e brogli. Il "Gruppo di Lima" richiama i suoi 14 ambasciatori
Nicolas Maduro è stato rieletto presidente del Venezuela. Le elezioni del maggio 2018 arrivano ...