Migliaia di morti e di sfollati in un Paese sempre più costretto alla fuga. Alcune delle situazioni più critiche mentre si aspetta di sapere chi sarà eletto alla guida dello Stato
In Nigeria, mentre a una settimana dalle elezioni del 16 febbraio, si continua a morire. Uno ...
Nayib Bukele in largo vantaggio nel conteggio dei voti conquista l’elettorato giovanile a suon di rap contro i due partiti tradizionali. Sarà il nuovo capo di Stato del Paese centroamericano. Il problema della guerra alle "maras"
di Maurizio Sacchi L’elezione presidenziale di ieri nel Salvador è stata l’ottava da quando ...
Le violenze in Mali continuano. Dieci caschi blu sono rimasti uccisi in un attacco al campo base di Aguelhok. Mentre 800 scuole in tutto il Paese sono state chiuse
di Elia Gerola. Come riportato da un comunicato ONU, nella prima mattinata di domenica ...
Continua la violenza in Nicaragua. Secondo l'Organizzazione degli Stati Americani sono trecento i morti tra gli oppositori di Ortega da aprile 2018
di Maurizio Sacchi La Commissione interamericana per i diritti umani (IACHR) ha sollecitato lo Stato ...
Nel febbraio 2019 il Paese, in preda alla violenza, sceglierà il nuovo presidente mentre rimbalzano notizie di presunte morti e incitamenti all'odio
Sale in Nigeria l’attesa per le elezioni presidenziali di febbraio 2019. Gli oltre 80 milioni ...
Il sequestro di 79 studenti compiuto da un gruppo scissionista accende i riflettori sulla violenza in corso nel Paese
di Alice Pistolesi Gli studenti della scuola presbiteriana rapiti in Camerun nella notte fra ...
Cosa c'è dietro la carovana che dal Centroamerica tenta di raggiungere gli Usa. Deportazioni, violenza, povertà, bande giovanili, narcotraffico. La prima puntata di un’analisi su un fenomeno senza precedenti
di Maurizio Sacchi* La foto che vedete è circolata il 21 di ottobre su ...
Amensty International denuncia in un rapporto fatti di "stupefacente brutalità" avvenuti tra aprile e giugno 2018
“Crimini di guerra” di “stupefacente brutalità”. In questi termini Amnesty International ha definito l’offensiva ...
Da più di una settimana la protesta degli studenti nella capitale del Bangladesh. Governo e polizia rispondono con l'uso della forza. E di squadracce di partito
Da oltre una settimana la cronaca quotidiana di Dacca, capitale del Bangladesh, è attraversata ...
I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)
La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...