Tag: violenza

Senza lavoro e diritti il Pianeta muore ogni giorno

L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre

Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...

Sandino tradito

In Nicaragua violenze, morti e desaparecidos. L'involuzione di un Paese simbolo del riscatto latinoamericano che ora scopre fosse comuni

di Adalberto Belfiore Il segretario esecutivo dell’Associazione nicaraguense pro diritti umani (ANPDH) Álvaro Leiva ...

Polveriera Mozambico

Un gruppo terroristico si diffonde nel Paese dove la ricchezza data dalle materia prime non è condivisa. Dove nasce la violenza e qualche perché

di Alice Pistolesi Una nuova ondata di violenza invade il Mozambico. Un’ondata che pare ...

Centomila firme contro Ortega

Violenze quotidiane, centinaia di morti, migliaia di feriti, aggressioni di squadracce protette dalla polizia. L’incubo del Nicaragua e della sua involuzione autoritaria nelle mani della famiglia del presidente

In venti giorni sono state raccolte più di 100mila firme da organizzazioni della società ...

Nicaragua, la strage dei coniugi Ortega

Centinaia di persone ammazzate, miglia di feriti e tanti in carcere senza motivo. La coppia presidenziale è artefice di un massacro. La gente che si oppone alla dittatura viene fatta morire. Vietato protestare contro le nuove regole in materia di pensioni. Vietato scendere in piazza

di Andrea Tomasi Chi può, cioè chi ha soldi, fugge, abbandona il Paese. Destinazione: ...

Solo muri, siamo inglesi. C’è la barriera anti profugo

Calais, la barriera per impedire ai disperati di salire sui camion diretti nel tunnel della Manica, è costata 2,7 milioni di euro: denaro stanziato dal governo. Il cantiere è stato chiuso a tempo di record nell’indifferenza generale

di Ilario Pedrini Non occorre scomodare il presidente americano Donald Trump e i disperati ...

Corea del Nord, bomba e apartheid nucleare

Intervista a Lisa Clark. Il trattato di non proliferazione nucleare per ora ci ha salvato dalla guerra nucleare. «Permette agli Stati Uniti, ma anche alla Russia, alla Cina, alla Gran Bretagna e alla Francia» di mantenere i loro arsenali senza alcuna ispezione e verifica esterna. «Ma la denuclearizzazione del pianeta non è un sogno»

di Andrea Tomasi Il pianeta, tutto il pianeta, può essere denuclearizzato. Non è un ...

Messico, Obrador è il nuovo presidente

Nel Paese dove infuria la guerra al narcotraffico, vince il candidato della sinistra

Era dato per favorito ed effettivamente ha vinto: Andrés Manuel López Obrador è il ...

Pace possibile per il Sudan del Sud?

Il Presidente Salva Kiir e il suo rivale, il leader ribelle Riek Machar, hanno firmato a Khartoum un accordo per tentare di mettere la parola fine sulla guerra interna

di Alice Pistolesi Per il Sudan del Sud il 27 giugno potrebbe essere ricordato ...

Un disastro umano e umanitario con troppi responsabili

Migrazione nel Mediterraneo, la nave Aquarius bloccata a Malta e le colpe dell'Italia. I porti chiusi, la gente che rischia di morire e la strategia del "ministro di Tutto". L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco* Probabilmente dobbiamo aspettare di vederli morire. Quindi facciamo una cosa differente, ...