Duri scontri nella capitale della Colombia - costati 13 vittime - in seguito alla morte di un avvocato fermato dalla polizia e ucciso. Incriminati due poliziotti per l'omicidio del legale. Il coraggio della prima cittadina Claudia Lopez. L'assenza del Presidente
di Maurizio Sacchi Il procuratore generale colombiano Francisco Barbosa ha ordinato il 18 settembre ...
Ancora incidenti e intimidazioni per accaparrarsi la terra a spese delle comunità indigene. Il Governo resta a guardare
di Carlotta Zaccarelli Tra le 9 e le 11 del mattino di sabato scorso, ...
Il Governo polacco ha iniziato il procedimento di recesso dalla Convenzione di Istanbul, strumento internazionale vincolante sulle violenze e adottata dal Consiglio d’Europa nel 2011
“Siamo molto preoccupate per la decisione del Governo polacco di voler intraprendere il procedimento ...
La violenza ha costretto centinaia di persone a lasciare le proprie case. Un video che documenta gli assalti di terra e alcune delle cause della guerriglia
Il Nord del Mozambico è ancora vittima di violenza. La guerriglia interessa soprattutto la ...
Torna la violenza nell'Ituri tra le comunità Hema e Lendu, mentre nel Nord Kivu l'esercito attacca il gruppo Adf
Due attacchi nelle Regioni Orientali della Repubblica Democratica del Congo hanno provocato decine di ...
Scontri e arresti in occasione del referendum che consente di per aumentare il numero dei mandati presidenziali
La giornata del voto in Guinea è stata accompagnata dagli scontri e dal sangue. Gli ...
Lo scontro tra esercito e movimento separatista provoca ventidue vittime ma secondo le forze governative si è trattato di uno "sfortunato incidente" causato da un'esplosione di carburante
Una strage senza precedenti si è verificata in Camerun venerdì scorso nel villaggio di ...
Giornata di mobilitazione internazionale per la pace "contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti". L'appello
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione ...
In corso nel Paese un deterioramento senza precedenti della situazione umanitaria: i dati dell'Ocha
Il Burkina Faso è un Paese in emergenza. Secondo il Global Humanitarian Overview, il documento ...
Il gruppo terroristico Al-Shabaab ha rivendicato il colpo a Camp Simba, area militare congiunta keniota e americana. Due episodi di sangue in pochi giorni nell'area di confine con la Somalia
I terroristi di Al-Shabaab colpiscono ancora. Obiettivo, questa volta, la base militare usata dagli ...