Terza edizione di Eirenefest a Roma

“Voltiamo Pagina! La Nonviolenza è ribellione” questo lo slogan del Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza

Terza edizione di Eirenefest

Voltiamo Pagina! La Nonviolenza è ribellione” questo lo slogan della terza edizione nazionale di Eirenefest, Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza. Il Festival si svolgerà nel quartiere di San Lorenzo a Roma dal 31 Maggio al 2 Giugno concludendosi con la Festa della Repubblica Multietnica.

Le oltre 30 case editrici che partecipano esporranno i loro libri negli stand allestiti ai Giardini del Verano dove la libreria Giufà, nelle vesti di libreria ufficiale del festival, esporrà i libri delle case editrici non presenti direttamente col loro stand, oltre a una selezione della letteratura per la pace e la nonviolenza. Nello stesso luogo esporranno alcune delle 40 associazioni che hanno aderito.

Il programma vede la realizzazione nei tre giorni di 58 eventi: tavole rotonde, proiezioni, presentazioni di libri, laboratori, letture guidate, animazioni che coinvolgeranno 112 relatori. Il programma inizierà il venerdì con la mattinata interamente dedicata a attività per le scuole a cui parteciperanno classi di tutti gli ordini di scuola.

Tutto questo è reso possibile da un Comitato Promotore e una equipe organizzativa interamente formata da volontari che ha costruito, realizzato e gestirà l’intero festival, dimostrando concretamente un nuovo mondo possibile dove il valore centrale sono le persone e la loro capacità di costruire insieme.

Il festival è realizzato grazie al contributo dell’8 per Mille della Chiesa Valdese.

Eirenefest
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Edizione nazionale: Roma, 31 Maggio – 2 giugno 2024
Edizioni locali 2024:
Bisceglie, 3 – 5 maggio
Valdarno, 10 – 21 luglio
Firenze, 27 – 29 settembre

Tags:

Ads

You May Also Like

Il nuovo patto russo cinese. Visto da Mosca

Se la Russia riconosce il principio  per il quale Taiwan sarebbe una parte inalienabile della Rpc,  a sua volta Pechino appoggia il Cremlino nell'opposizione ad un’espansione della NATO in Europa e ritiene legittime le richieste di Putin per maggiori garanzie di sicurezza

di Ambra Visentin “Per molto tempo la Cina ha evitato di chiamare per nome ...

“Madre Terra”, la nostra Terra

E’ dal 1970 che questa giornata è dedicata al pianeta: The Earth Day. Ma quanto ne siamo consapevoli? L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco Arriva ogni anno: chissà se ce ne accorgiamo. E’ dal 1970 ...

Il piano della discordia

Il piano di annessione ipotizzato dal governo Netanyahu–Gantz ha sollevato reazioni internazionali mentre anche la Corte Suprema israeliana giudica illegittimi gli insediamenti ebraici nella West Bank

Il 1 luglio potrebbe essere una data determinante per Israele e Palestina. Pare infatti che ...