Terzo mandato per Xi Jinping

Dopo la modifica della Costituzione. Voto all'unanimità

                                                           I quasi 3.000 membri del Congresso nazionale del popolo (Anp), il parlamento cinese, hanno votato all’unanimità per Xi Jinping dopo che la Costituzione è stata modificata per rimuovere il tradizionale limite di due mandati per lo scranno di capo dello Stato.

Il Presidente cinese Xi Jinping si è così  assicurato un terzo mandato quinquennale. Un fatto senza precedenti in Cina che lo consacra come una sorta di leader a vita. A finaco, la pagina di apertura del GlobalTimes e in copertina un ritratto di Xi dell’agenzia statale Xinhua. 

(Red/Est)

 

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Myanmar, le stragi della giunta

Lettera di Italia-Birmania insieme, Amnesty International, Rete italiana Pace e Disarmo e Atlante delle Guerre al Governo  per chiedere conto un’ennesima violazione dell’embargo militare ai golpisti birmani

Dieci vittime – venti secondo altre fonti – è il bilancio dell’ultimo raid condotto ...

“Cessate il fuoco”. L’Italia si muova

Da Legambiente, Arci, Anpi, Cgil e Rete Disarmo un appello perché Roma faccia la sua parte contro l'aggressione turca ai curdi. E perché si smetta di vendere armi ad Ankara

Non bastano alle maggiori organizzazioni italiane le parole del capo del governo Conte a ...

Baku/Erevan, torna la guerra

Dal 26 settembre si combatte duramente lungo la frontiera fra Armenia e Azerbaijan. Riprende la contesa per il Nagorno Karabach

La situazione è confusa, ma dannatamente pericolosa. Il dato certo è che dal 26 ...